Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresCulturaManifestazioni › Estate a Stintino tra spettacoli e gastronomia
M.P. 5 luglio 2019
Estate a Stintino tra spettacoli e gastronomia
Appuntamenti con la cultura, i libri, la musica, gli spettacoli e il teatro e poi ancora il jazz e il cinema all´aperto. Saranno questi i contenuti dell´estate stintinese organizzata dall´assessorato comunale
Estate a Stintino tra spettacoli e gastronomia

STINTINO – Pino e gli anticorpi, la Sagra del tonno, Note d'autore e il cinema sotto le stelle. Appuntamenti con la cultura, i libri, la musica, gli spettacoli e il teatro e poi ancora il jazz e il cinema all'aperto. Saranno questi i contenuti dell'estate stintinese che, organizzata dall'assessorato comunale al Turismo e Spettacolo, prenderà il via in questi giorni e che vanta alcuni eventi di punta, come lo show di Pino e gli anticorpi, la sagra del tonno, Note d'autore e poi tutti gli impegni calendarizzati dal museo della Tonnara.

E saranno proprio questi sabato 6 luglio, alle 19, con il libro di Paolo Citrini "La mia Dinamo dietro le quinte" a dare il via al lungo calendario di luglio. La serata sarà ancora animata dagli eventi a corollario del Viaggio del postale che si svolgeranno nella scuola di via Lepanto.

A trascinare e coinvolgere bambini e famiglie sarà Isthintini Busker Festival che con quattro appuntamenti nel mese di luglio divertirà quanti vorranno unirsi agli artisti giocolieri. Prima giornata l'8 luglio in largo Cala d'Oliva alle ore 22 con Una coppia scoppiata, a cura della Compagnia Duo Più o Meno. Si ritorna in piazza Cala d'Oliva il 15 luglio sempre alle 22 con Hope Hope Hoplà e il Teatro del Sottosuolo, quindi ancora il 22 luglio dalle 21,30 con la Funky Jazz Orchestra e Fallu Dù parade che si esibiranno con una parata itinerante, partendo da largo Cala d'Oliva. Il 29 luglio con Diego Draghi per andare tutti Fuori pista.

Tutti i giovedì, sempre in largo Cala d'Oliva alle 21,30, appuntamento con Fallu Dù. Mercoledì 9 luglio, la piazza Berlinguer che si affaccia sul porto Mannu, alle 21,30 ritorna la scherma che già negli scorsi anni aveva raccolto un pubblico numeroso e interessato. Dal 10 al 20 luglio ritorna Stintino Jazz e Classica, con le sessioni dedicate ai giovani musicisti e ai saggi finali.

Il 13 luglio grande attesa per lo show di Pino e gli anticorpi che si esibiranno in largo Cala d'Oliva alle 22 con le loro esilaranti gag. Il 23 e il 30 luglio la banchina del porto vecchio farà da palco al Cinema sotto le stelle con due spettacoli tutti da scoprire a partire dalle ore 21,30. Il pubblico delle grandi occasioni è atteso anche per la Sagra del tonno e per Note d'autore che il 27 luglio dalle 19,30, in piazza dei 45, richiameranno i buongustai e gli amanti della rassegna musicale d'autore.
7/5/2025
Appello alla mobilitazione per la "giornata dell´Europa contro il genocidio". Appuntamento venerdì 9 maggio in Largo San Francesco alle 19.30
15:39
Oggi la presentazione a Palazzo Ducale: Un’edizione più lunga, col taglio del nastro previsto per lunedì 12 maggio alle 18.30, quando aprirà i battenti Bellezza senza tempo
8/5/2025
L’itinerario storico musicale nella borgata di Fertilia, una tra le nuove proposte di questa edizione, nella quale si inserisce proprio la visita all’istituto musicale algherese
7/5/2025
Il creatore del blog Daily Cogito, seguito da più di 2 milioni di ascoltatori, sarà il 26 giugno ad Alghero:è il secondo ospite della 12ª edizione di Dall’Altra parte del mare, il festival letterario internazionale organizzato da Associazione Itinerandia, che torna ad Alghero dal 26 al 29 giugno
7/5/2025
Ploaghe metterà in mostra i suoi monumenti più importanti che spaziano fra edifici di culto e siti d’arte nel centro dell’Unione del Coros: monumenti e itinerari disponibili sabato 10 e domenica 11 maggio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)