Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariPoliticaSanità › Desiré Manca: Sanità in ginocchio
A.S. 8 luglio 2019
Desiré Manca: Sanità in ginocchio
Preoccupazione per l´area di Sassari e Alghero. Pensiero trasformato in interrogazione e recapitato direttamente al tavolo dell’assessore regionale all’Igiene e Sanità e dell’Assistenza sociale
Desiré Manca: Sanità in ginocchio

SASSARI - «La sanità del nord ovest della Sardegna è al collasso: impossibile fare ancora finta di niente, necessario dare risposte certe e soluzioni definitive ai problemi generati dalla scelleratezza dell’ultima riforma sanitaria». Lucido e perentorio il pensiero di Desiré Manca, capogruppo del Movimento Cinque Stelle in Consiglio regionale. Pensiero trasformato in interrogazione e recapitato direttamente al tavolo dell’assessore regionale all’Igiene e Sanità e dell’Assistenza sociale. Necessaria la sottolineatura su Sassari: «A Sassari, nel secondo hub dell’Isola, quello che doveva essere una eccellenza comprensiva dei due centri più importanti dell’intera Sardegna, sono a rischio le nascite. Parliamo di Sassari, della seconda città della Sardegna. Nessuno può dimenticarlo».

«Sembra quasi che non si vogliano aprire gli occhi per paura di trovarsi di fronte il disastro che ha messo in ginocchio la sanità del nord ovest dell’Isola. La sala parto dell’AOU sassarese - unico hub di secondo livello del nord Sardegna - causa mancanza di numerose figure professionali fra ostetriche, infermieri e personale di supporto arrivando sino ai perfusionisti, non è al momento in grado di garantire né la copertura dei turni né le ferie, per cui risulta difficile l’erogazione dei livelli essenziali di assistenza (LEA). Identici disagi, sempre in riferimento alla mancanza di figure professionali ad hoc si riscontrano al Pronto Soccorso e all’Ospedale Marino di Alghero, un tempo fiori all’occhiello della sanità sarda e oggi, con personale ridotto ai minimi termini, vessati da un ulteriore carico di lavoro derivante dall’estate e dalla conseguente presenza dei turisti».

Un quadro che non lascia scampo: «Secondo l’OCSE, relativamente alle professionalità infermieristiche, in Sardegna mancano 4.540 unità, che considerando i pensionamenti previsti diventeranno circa 6mila entro fine anno - prosegue Desirerei Manca -. La riforma sanitaria sarda, perseguendo meri obiettivi di budget, ha causato una situazione estremamente negativa nel nord Sardegna e nell’Isola tutta: questo è indiscutibile e orami sono gli occhi di tutti, addetti ai lavori e cittadini. Mi chiedo allora se l’assessore sia a conoscenza della situazione. E gli chiedo quali azioni intenda attivare per risolverla. Risolverla in tempo stretto e debito, in modo da far sì che l’offerta sanitaria nel nord dell’Isola sia adeguata alla domanda».
20:16
La struttura specializzata nei disturbi convulsivi in età evolutiva ottiene dalla Lice, per altri tre anni, la conferma del massimo riconoscimento scientifico, premiando quasi trent’anni di impegno clinico e la capacità di fare rete con i centri nazionali e internazionali
14:57
I sindacati hanno incontrato ieri in assemblea sindacale il personale che lavora presso l’Ospedale Marino di Alghero per discutere degli effetti del passaggio dall’AOU Sassari all’ASL 1 Sassari
8/5/2025
Il direttivo di “Prima Alghero”, segnala una nuova emergenza relativa alla carenza di personale infermieristico, soprattutto nel reparto di Medicina dell’Ospedale Civile
8/5/2025
Domenica 11 maggio a Porto Ferro, in occasione della giornata nazionale, la Neuropsichiatria infantile, Bonga Surf e Sinpia assieme per sensibilizzare sulle neurodiversità, fare accoglienza e dare supporto informativo
8/5/2025
L’incontro è stata anche l’occasione per illustrare ai commissari la visione di riordino del Sistema Sanitario Regionale. Le dichiarazioni dell´assessore regionale alla Sanità
8/5/2025
Il Gruppo di Forza Italia Alghero in Consiglio Comunale ha affrontato il grave problema con una interrogazione urgente con la quale chiede al Sindaco di intervenire con urgenza sul Commissario ASL
8/5/2025
Nuova PEC ufficiale, indirizzata al neo-commissario dell’ASL n.1 di Sassari, dott. Paolo Tauro, come ulteriore passo nella battaglia intrapresa per fare piena luce sulla gestione del reparto di Pediatria dell’Ospedale di Alghero. Sedona: la Regione ammette di non aver adottato alcun provvedimento specifico
7/5/2025
L’assistenza pediatrica verrà garantita dal Pediatra Giuliano Tramaloni, a cui verranno assegnati d’ufficio tutti i pazienti precedentemente in carico alla Dott.ssa Sini



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)