Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaCoste › Temporale estivo: si corre ai ripari
Red 29 luglio 2019
Temporale estivo: si corre ai ripari
Lavori di pulizia ad Alghero e nel litorale dopo il nubifragio. Ripulito ieri pomeriggio il tratto del canalone San Giovanni e del Lido. Superlavoro tutta la domenica ed oggi per ripristinare pulizia e decoro. Si continua ad intervenire per riportare a normalità i luoghi
Temporale estivo: si corre ai ripari

ALGHERO - Domenica di lavoro intenso ad Alghero, nel centro storico e nel lungomare Garibaldi, da parte delle squadre comunali del Settore comunale Manutenzioni, del Settore Ambiente, dell'impresa appaltatrice della pulizia delle spiagge, della Ciclat. Il temporale estivo di sabato notte [LEGGI] ha richiesto «un raddoppio degli interventi, che già da domenica mattina sono stati eseguiti, soprattutto nelle zone in cui deflusso dell'acqua ha lasciato il segno», dichiarano dagli uffici comunali.

Il sindaco Mario Conoci ha ringraziato tutti gli uomini e le imprese «che si sono prodigati per riportare le condizioni di normalità dopo i resti del nubifragio». Lavoro intenso quindi nel centro storico, nel lungomare Garibaldi ed in Via Lido. Ripulita già dal primo pomeriggio di domenica anche la zona del canalone di San Giovanni e dell'omonima spiaggia, dove il forte deflusso delle acque ha depositato diverse carcasse di topi [LEGGI].

Immediato l'intervento dell'Assessorato comunale all'Ambiente. L'assessore Andrea Montis e gli uffici hanno «interessato immediatamente l'impresa che ha in appalto la pulizia dei litorali, che ha ripulito il sito asportando detriti e quant'altro. La straordinaria entità dell'evento ha costretto ad un superlavoro, continuato oggi e che continua fino a definitivo ripristini delle condizioni di decoro», dichiarano dal Settore di competenza.
11:44
«Ennesino weekend di massima affluenza in mare senza regole. Siamo davanti a un pasticcio istituzionale che può avere conseguenze gravi per la sicurezza delle persone e che espone diportisti a responsabilità inconsapevoli e ingiuste». È quanto denuncia il consigliere regionale della Lega Michele Pais, da tempo impegnato contro l’installazione delle boe
4/7/2025
Alghero e Senigallia registrano un incremento del 9% rispetto al 2024. Tra le spiagge più costose, dopo Alassio, ci sono Gallipoli (295 euro prezzo medio, 316 euro prima fila), Alghero (240 euro prezzo medio, 251 euro prima fila) e Viareggio (217 euro per tutte le file)



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)