Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariAmbienteCoste › Effetto farfalla, tappa a Porto Ferro
Red 7 agosto 2019
Effetto farfalla, tappa a Porto Ferro
Da venerdì, gli educatori del Ceas Lago Baratz del Comune di Sassari saranno nella spiaggia di Porto Ferro per un progetto di sensibilizzazione sul rispetto del mare e dell´ambiente: “Effetto Farfalla, piccoli gesti per grandi cambiamenti”
Effetto <i>farfalla</i>, tappa a Porto Ferro

SASSARI - Da venerdì 9 agosto, gli educatori del Ceas Lago Baratz del Comune di Sassari saranno nella spiaggia di Porto Ferro per un progetto di sensibilizzazione sul rispetto del mare e dell'ambiente. “Effetto farfalla, piccoli gesti per grandi cambiamenti” è il titolo del percorso di rete ideato da sedici Ceas accreditati della Sardegna, promosso e finanziato dalla direzione generale dell'Assessorato regionale della Difesa dell’ambiente, servizio sostenibilità ambientale e sistemi informativi.

Il progetto, a cui partecipa anche il Ceas di Sassari, ha l’obiettivo di coinvolgere turisti, cittadini di ogni età e studenti in attività di sensibilizzazione sulla fragilità dell’ecosistema marino e sulla necessità di tutelarlo a partire dalle piccole azioni quotidiane che ciascuno può fare. L’espressione “Effetto farfalla” nasce dalla teoria di Edward Lorenz, matematico e climatologo statunitense, basata sul concetto che un sistema può evolversi in modo diverso se sottoposto anche a piccolissime variazioni.

Da un’azione svolta o non svolta oppure svolta in modo differente, possono verificarsi una serie di eventi a catena in grado di determinare situazioni future imprevedibili. Ecco perché è importante comprendere che le azioni quotidiane, semplici o piccole che siano, possono, come un battito di ali di una farfalla, apparentemente privo di significato, determinare un cambiamento importante nel nostro futuro. «Piccoli gesti per grandi cambiamenti» è l’importante messaggio che il Ceas Lago Baratz diffonderanno sulle spiagge della Sardegna.
9:07
Le dichiarazioni di Michele Pais, consigliere comunale di Alghero, a seguito dell’ordinanza n. 4 del 10 luglio 2025 firmata dal direttore dell’Azienda Speciale Parco di Porto Conte che esenta dal pagamento tutti i diportisti con barca ormeggiata ad Alghero
14:07
L’Associazione Punta Giglio Libera esprime «indignazione unita ad una forte preoccupazione per ciò che è avvenuto nella scogliera di Calabona quasi a completare la speculazione edilizia, non del tutto conclusa, lungo tutta la via Josemaria Escrivàr»
18:11
il sindaco di Alghero, Raimondo Cacciotto, ha firmato oggi l’ordinanza di divieto di balneazione nel tratto relativo alla stazione balneare n. B006SS



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)