Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaSanità › Socio assistenziali: 27mln dalla Regione
Red 9 agosto 2019
Socio assistenziali: 27mln dalla Regione
«Abbiamo dato una risposta ai tanti sardi rimasti esclusi dalle misure socio assistenziali finanziate dalla Regione e trovato i soldi per garantire, nell’anno in corso, il pagamento dei piani socio-assistenziali delle leggi di settore», dichiara l’assessore regionale della Sanità e dell’assistenza sociale Mario Nieddu
Socio assistenziali: 27<i>mln</i> dalla Regione

CAGLIARI - «Abbiamo dato una risposta ai tanti sardi rimasti esclusi dalle misure socio assistenziali finanziate dalla Regione e trovato i soldi per garantire, nell’anno in corso, il pagamento dei piani socio-assistenziali delle leggi di settore, della Legge 162 e Ritornare a casa, risorse sottostimate e non finanziate nella passata legislatura nonostante il fabbisogno storico ne evidenziasse l'esigenza». Sono parole di soddisfazione quelle dell’assessore regionale della Sanità e dell’Assistenza sociale, Mario Nieddu, che ha commentato così l’approvazione in Consiglio Regionale della variazione di bilancio che mette a disposizione dei Comuni del territorio altri 27milioni di euro per l’erogazione di servizi a favore delle misure socio-assistenziali.

«Avevo preso un impegno preciso con i Comuni – prosegue Nieddu - impossibilitatati a soddisfare nell’anno corrente le nuove richieste per mancanza di fondi. Ringrazio l’assessore alla Programmazione Giuseppe Fasolino per aver individuato le risorse necessarie».

«E ringrazio il Consiglio per aver approvato il provvedimento con rapidità, a brevissima distanza dall’approvazione del disegno di legge da parte della Giunta. Abbiamo ribadito il principio fondamentale che non esistono cittadini di serie A e di serie B, chiunque abbia il diritto deve poter accedere alle misure assistenziali previste dalla legge», conclude l'assessore regionale.

Nella foto: l'assessore regionale Mario Nieddu
11/7/2025
Nella "capitale" turistica del nord ovest Sardegna il servizio diventa operativo solo a metà luglio. Dopo Stintino e Platamona, viene attivato anche ad Alghero, dal prossimo lunedì, il servizio di assistenza sanitaria rivolto ai turisti
10/7/2025
L´obiettivo della campagna è quello di coprire il fabbisogno estivo senza interruzioni chirurgiche. Aumentare le donazioni nelle sale donatori al secondo piano del Palazzo Rosa di via Monte Grappa. Per fare questo, la prima azione pensata dall´Aou di Sassari è quella di coinvolgere il personale sanitario come promotore diretto della donazione



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)