Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaLibri › Monica Pais ad Alghero libri
Red 10 settembre 2019
Monica Pais ad Alghero libri
Nuovo appuntamento settembrino della libreria Il Labirinto Mondadori. Sabato sera, in libreria, la veterinaria più famosa d’Italia e più amata nel web, presenterà il suo nuovo libro “Animali come noi”, con la giornalista Dolores Serra
Monica Pais ad Alghero libri

ALGHERO - Nuovo appuntamento settembrino della libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero. Sabato 14, alle 19.30, in libreria, Monica Pais, la veterinaria più famosa d’Italia e più amata nel web, presenterà il suo nuovo libro “Animali come noi”, con la giornalista Dolores Serra. Ad Oristano, Pais gestisce la clinica “Duemari”, luogo speciale, perché vengono salvati non solo animali con regolare padrone, ma anche tanti animali abbandonati o maltrattati.

Tra questi, la vicenda che poi ha reso famosa Monica Pais: quella della cagnolina salvata in estremo dopo essere stata abbandonata. La pitbull era stata trovata per strada, cresciuta con un laccio di nylon intorno al collo che le aveva fatto gonfiare il muso, tanto da renderne quasi irriconoscibili i tratti (era gonfia come un pallone e per questo è stata ribattezzata Palla). Negli anni. Monica ha curato centinaia di «rottami», come lei stessa li definisce: animali abbandonati, maltrattati, torturati. Eppure, non ha mai visto niente di simile. Per esorcizzare la violenza di cui la cagnetta è stata vittima. la battezza Palla, la opera e decide di condividere la sua storia con quante più persone possibile. Affida il racconto alla pagina Facebook della clinica e, mentre Palla guarisce e diventa la sua ombra inseparabile, il numero di persone che seguono la loro storia cresce innescando una valanga di solidarietà.

Monica decide di intitolare al suo cane una onlus ed inizia così (o meglio, continua) un’incredibile avventura in difesa di tutte le creature, grandi e piccole. Ecco il motivo della nascita della Onlus Effetto Palla, nome pensato in onore della cagnolina che aveva dato inizio a tutto. Gli studi veterinari sono luoghi di storie molto spesso incredibili e Monica Pais, che fin da bambina ama gli animali tanto quanto i libri, quest’anno ha unito le sue due passioni pubblicando con l'importante editore nazionale, Longanesi, il libro Animali come noi. Queste pagine raccontano la storia vera di Monica e dei suoi «rottami»: cani, gatti, volpi, ricci, daini, perfino fenicotteri e tartarughe marine. Gli animali come noi.

Nella foto: Monica Pais
12:49
Sabato 18 ottobre alle ore 18 nella sala conferenze Sari (ex Avis) del Liceo Classico si terrà la presentazione del nuovo libro di Giorgio la Spisa "Tutto è in quegli occhi" recentemente pubblicato con l´editore Arkadia
19:01
Il volume di Nadia Rondello su Simon Mossa inaugura la collana “Quaderni della Cineteca Sarda-Società Umanitaria”, mentre è in avanzata fase di realizzazione il secondo volume, Fiorenzo Serra regista, a cura di Antonello Zanda e Sergio Naitza
16/10/2025
Lo scrittore sardo, in dialogo con Alessandro De Roma, presenterà il suo nuovo e tanto atteso romanzo "L´immensa distrazione". L´incontro si terrà alle ore 19,00 nella Alguer Hall
15/10/2025
Un viaggio dentro la canzone d’autore italiana, tra parole, note e pensieri che hanno segnato la memoria collettiva. Con la partecipazione straordinaria dei cantautori Setak e Claudia Crabuzza (entrambi Premi Tenco), la musica si fa racconto. Appuntamento sabato 18 ottobre



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)