«Nessuna rilevanza archeologica». In occasione della presentazione del cartellone di Sant Miquel 2019, Patrono di Alghero, arriva la notizia più attesa: ripartono a breve i lavori per restituire la piazza agli algheresi. E il progetto sarà «in piena continuità» assicurano Mario Conoci e Marco Di Gangi. Come richiesto dai commercianti, residenti e dal Centro commerciale naturale la nuova Piazza Ginnasio sarà così dedicata alla socialità di famiglie, residenti e turisti, libera da occupazioni. Come anticipato dal Quotidiano di Alghero già dal mese scorso, «nessuna rilevanza archeologica è emersa dagli scavi» confermano sindaco e assessore, così i lavori possono ripartire. Si attende soltanto l´ultima relazione della Soprintendenza.
Un’opera che segna la rinascita dell’area dove ancora si erge il rudere del vecchio Sant’Elia, ponendo le basi per la realizzazione di un impianto sportivo moderno, sostenibile e multifunzionale, capace di proiettare la Sardegna tra le regioni protagoniste dei Campionati Europei di calcio del 2032
L’importo complessivo dell’opera è di 1.175.000 euro, cofinanziato dalla Regione Sardegna per
600.000 euro. L’accantieramento dei lavori è previsto entro la prima settimana di novembre
L’intervento consentirà una radicale riqualificazione energetica e strutturale dell’edificio, migliorandone l’efficienza, la sicurezza, la sostenibilità e il comfort ambientale, a beneficio di alunni, insegnanti e personale scolastico
Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13