Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Musica: Giulio Piovani ad Alghero
Red 23 settembre 2019
Musica: Giulio Piovani ad Alghero
Mercoledì sera, all´interno della 19esima edizione della Rassegna internazionale organistica, il docente di organo al Conservatorio “Canepa” di Sassari eseguirà musiche di Bossi, Salomé, Hollins e Petrali. La rassegna è organizzata dall’Associazione culturale Arte in musica
Musica: Giulio Piovani ad Alghero

ALGHERO - Prosegue ad Alghero la 19esima Rassegna internazionale organistica. Mercoledì 25 settembre, alle 21, nella Cattedrale di Santa Maria, l’organista Giulio Piovani sarà protagonista di un nuovo appuntamento in cartellone.

La 19esima Rassegna internazionale organistica è inserita nel cartellone del Festival del Mediterraneo 2019, organizzato e promosso dall’Associazione culturale Arte in musica, con la direzione artistica di Antonio Mura. Tutti gli eventi della kermesse godono del contributo e del patrocinio della Regione autonoma della Sardegna (Assessorato alla Cultura e Presidenza del Consiglio), della Fondazione di Sardegna e della Fondazione Alghero, affiancate dal Comune di Alghero e dalle Diocesi di Sassari e di Alghero-Bosa.

Il concerto di Piovani, dal titolo “Quest’organo canta!”, è inserito nella Rassegna, che vede Ugo Spanu nel ruolo di coordinatore artistico. Saranno eseguiti, di Marco Enrico Bossi, Piccola fanfara, Élévation, Op94 n.1, Noël, Op94 n.2 e Hosanna in excelsis; di Théodore Salomé, Marche Gothique, Op48 n.1, Andantino, Op48 n.9, Epithalame, Op48 n.7; di Alfred Hollins, Prelude in C, Spring song, A trumpet minuet; di Vincenzo Antonio Petrali, Preludio per l’Epistola (dalla Messa Solenne in fa), Studio n.3 (dal Secondo Volume di studi per l’organo moderno), Andante per l’elevazione in si b, Sonata in re maggiore. L'ingresso al concerto è libero.

Nella foto: Giulio Piovani
2/5/2025
Una grande orchestra, formata da un quartetto base composta da Bebo Ferra, Francesco Sotgiu, Salvatore Maiore, Pietro Ferra, al quale si aggiungerà un ensemble d’archi di 13 elementi (Ensemble Rèunis) e tutti gli ospiti speciali: Stefano Ferra, Paolo Fresu, Furio Di Castri, Emanuele Cisi, Rita Marcotulli, Marco Micheli, Luca Mannutza, Francesca Corrias, Marco Argiolas e Pierfrancesco Loche



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)