Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloManifestazioni › Sant Miquel, la festa può iniziare
S.O. 23 settembre 2019
Sant Miquel, la festa può iniziare
Al via ad Alghero gli appuntamenti di Sant Miquel, Santo Patrono della città: proiezioni, conferenze e giovedì il concerto della City Rhythm Orchestra. Ecco tutto il calendario degli eventi in programma in città
Sant Miquel, la festa può iniziare

ALGHERO - Al via da martedì 24 settembre gli appuntamenti per i festeggiamenti di Sant Miquel, con un fine settimana di manifestazioni che fanno da cornice al programma religioso. Attorno alla ricorrenza del Santo Patrono, il Comune di Alghero e la Fondazione Alghero, in collaborazione con le tante associazioni culturali e sportive hanno costruito un calendario di avvenimenti che inizia il 24 settembre e si chiude il 29.

Martedì 24 settembre alle ore 17.30, nella Sala Mosaico del Museo archeologico della Città è prevista la presentazione del libro “Il latino è la lingua dei Sardi – Su latinu est limba de sos Sardos” a cura di Bartolomeo Porcheddu. Alle ore 18.00, a Fertilia, Lungomare Rovigno, presso il Chapiteau Magda Clan Circo, il Mamatita Festival presenta la proiezione “Il Circo” di C. Chaplin. A seguire, alle ore 21,00 la proiezione CIRQO di Orlando Lübbert, entrambe le proiezioni sono a cura di Spazio T in collaborazione con la Società Umanitaria.

Mercoledì 25 settembre Ore 18.00, nel piazzale del Quarter, “Inno alla Vita in Parole e Musica”, premiazione della prima edizione del concorso per racconti dedicato a Pier Paolo Fadda, a cura di Emma Fenu, con Antonello Colledanchise, Gian Mario Virdis, Silvia Sanna e Annamaria Puggioni. Alle ore 21.00, a Fertilia, Lungomare Rovigno - Chapiteau Magda Clan Circolo lo spettacolo “L’Avvoltoio”, regia di Cesar Brie a cura di Spazio T in collaborazione con Sardegna Teatro – programma Mamatita Festival.

Giovedì 26 settembre alle ore 17.00 nella sala conferenze del Quarter, la conferenza “San Michele in Alghero: riflessioni in tema di Architettura e acustica sulla Chiesa del Patrono della Città”, con la partecipazione della Comunità dei Padri Gesuiti e del Dott. Marco Langella. Alle ore 19.00, a Fertilia, in via Pola, quattro chiacchiere con la compagnia di circo Magda Clan, nell’ambito del Mamatita Festival. Alle ore 20,00 nel piazzale del Quarter, il concerto “A Night of Rhythm and Blue” della City Rhythm Orchestra di Philadelphia (nella foto). Alle 22.30 di mercoledì, la stessa City Rhythm Orchestra sarà protagonista in anteprima sul palco del "PocoLoco".
2/5/2025
Torna ad Alghero la Festa di Sant Joan de la Porta Llatina. Celebrata in città da secoli, la festa ricorda l’epica vittoria degli algheresi contro le truppe del Visconte di Narbona che, nella notte tra il 5 e il 6 maggio del 1412, tentò di conquistare la città fortificata di Alghero. Il programma



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)