Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCronacaSanità › «Salute, ci stanno a cuore le persone»
A.B. 26 settembre 2019
«Salute, ci stanno a cuore le persone»
Domenica 29 settembre è la Giornata mondiale del cuore. La dottoressa Emanuela Urru, titolare della farmacia presente nel Centro commerciale I Mulini, in Via Piero della Francesca 3, a Su Planu (Selargius), punta fortemente sul contatto diretto e continuo con chi entra nella sua attività: non clienti, ma persone
«Salute, ci stanno a cuore le persone»

SELARGIUS – Domenica 29 settembre è la Giornata mondiale del cuore. La medicina ha fatto passi da gigante, ma i problemi cardiaci sono ancora la prima causa di morte nell'Occidente. “Prevenzione” è la parola chiave perchè, come diceva un vecchio slogan pubblicitario degli Anni Ottanta, «prevenire è meglio che curare». Per alcuni solo uno slogan, ma per altri, un vero stile di vita. E' il caso della dottoressa Emanuela Urru, titolare della farmacia presente nel Centro commerciale I Mulini, in Via Piero della Francesca 3, a Su Planu (Selargius), che punta fortemente sul contatto diretto e continuo con chi entra nella sua attività: non clienti, ma persone.

«Partecipo attivamente a questa campagna da sempre – dichiara con entusiasmo la dottoressa Urru - da quando mi sono affacciata nel mondo della farmacia, anche prima della pubblicizzazione. Siamo attivi con “Ci sta a cuore il tuo cuore”, la campagna a livello nazionale organizzata da Apoteca Natura, il network italiano di cui far parte anche la nostra farmacia e che abbraccia a 360gradi la saluta della persona». «Il primo passo è “conoscere” chi si ha davanti e mettere al centro la persona. Eseguiamo un test di prevenzione gratuito realizzato in collaborazione con la Simg (Società medicina generale), l'Amd (Associazione medici diabetologia) e la Fofi (Federazione Ordine farmacisti italiani), finalizzato a sensibilizzare le persone sul benessere cardiovascolare».

«Il test – spiega Emanuela Urru - è strutturato in maniera tale da fornirci importanti informazioni dal punto di vista cardiovascolare, grazie all’autodiagnosi di colesterolemia totale e carta del rischio individuare soggetti predisposti al diabete di tipo 2 e soggetti preposti ad avere ictus celebrale con la misurazione della pressione arteriosa con screening della fibrillazione atriale. L’alto valore scientifico del test è dato da importanti strumenti, utili per definire il rischio globale assoluto, riferendosi a fattori di rischio quali: genere umano (uomo/donna), diabete, abitudine al fumo, età, pressione arteriosa, colesterolemia. Il test ci darà informazioni utili a correggere alcune abitudini scorrette (attività fisica/alimentazione) inoltre in presenza di “red flags” il paziente si dovrà rivolgere al proprio medico per un controllo più approfondito». In conclusione, la dottoressa Urru sottolinea il ruolo del farmacista in chiave moderna, lontana dalla vecchia idea del farmacista solo come “venditore di medicinali”: «per noi, la “ricetta giusta” è prevenzione, informazione e professionalità».

(Foto d'archivio)
13:48
I Centristi si smarcano ad Alghero: «Non è l’unità a tutti i costi che rafforza la politica, ma la capacità di pretendere trasparenza, pretendere ascolto e difendere le specificità del proprio territorio». Martinelli, Loi, Piras e lo stesso Bamonti contro M5s, Partito Democratico, AvS, Città Viva e Futuro Comune
12:08
Alla denuncia del presidente della Commissione Sanità Christian Mulas si unisce l´appello di alcune madri e le protesta degli utenti per la chiusura del tunnel che collega l’ingresso principale dell’Ospedale Civile ai reparti di pediatria, nefrologia e dialisi
5/8/2025
Durissima reprimenda a firma dei consiglieri comunali del Movimento 5 stelle, Partito Democratico, AVS, Città Viva e Futuro Comune indirizzata ad Alberto Bamonti: dopo l´assenza di massa dall´assemblea del parco dei giorni scorsi, i Centristi non firmano il documento di maggioranza insieme ad Orizzonte Comune
4/8/2025
«Mentre la sanità sarda affronta carenze drammatiche, la Giunta sceglie di smontare un modello che funzionava». Nuova presa di posizione contro le scelte della regione a guida Partito democratico e Movimento 5 Stelle da parte del consigliere comunale di maggioranza ad Alghero, Alberto Bamonti
8:49
È l’accusa che arriva dal coordinamento cittadino della Lega ad Alghero, con Gabriella Fadda e Giorgio Gadoni che puntano il dito contro l’immobilismo della nuova maggioranza
4/8/2025
Nel corso della notte, intorno alle 2:15, una donna alla 33esima settimana si è presentata al Pronto soccorso dell’ospedale “Civile” di Alghero, con una emorragia del terzo trimestre per distacco di placenta
8:22
Dalle ore 8 alle ore 12, presso il marciapiede dei giardini di via Vittorio Emanuele sarà presente l´Autoemoteca con l´equipe medica dell´AVIS Provinciale a disposizione di tutti coloro che vorranno donare il sangue
4/8/2025
Così Christian Mulas che non le manda a dire nemmeno al sindaco Cacciotto: Servono risposte concrete. Due emergenze in pochi mesi, quattro vite salvate grazie all’eroismo silenzioso dei nostri medici e operatori sanitari. Ma non si può vivere di emergenze
4/8/2025
È Tempo di Attivare il Servizio di Trasporto in Emergenza Neonatale: lo rimarca con determinazione Massimiliano Fadda, Prima Alghero, che presenterà la richiesta formalmente in tutte le sedi competenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)