Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaOpinioniPoliticaIntesa Stato-Regione, il film si ripete
Gianfranco Congiu 12 novembre 2019
L'opinione di Gianfranco Congiu
Intesa Stato-Regione, il film si ripete
<i>Intesa Stato-Regione, il film si ripete</i>

L’intesa Stato-Regione è figlia di quella cultura autonomistica che da oltre settant’anni siede al tavolo con l’Italia per trattare sul prezzo, ma rinuncia a negoziare i poteri, quelli veri. Fossero anche 3 o 4 i miliardi, poniamoci il problema che prima o poi i soldi finiranno e allora? Altro giro altra corsa.

Nuova vertenza entrate, nuovi ricorsi alla Corte costituzionale, nuova sfiancante trattativa in una gattopardesca perpetuazione de “su connottu”, a beneficio mediatico del governo regionale. “Ieri”, ci siamo sciroppati l’intesa Soru/Prodi, dove allora l’accordo fu vincolato all’accollo da parte della Regione dei costi della sanità, della continuità territoriale e del trasporto pubblico locale (caso unico in Italia e grazie al quale ci stiamo ancora leccando le ferite) e oggi il film si ripete, ovvero una nuova intesa dai tempi di erogazione estremamente dilatati e con un montante finanziario incerto e suscettibile di rivisitazione al ribasso.

Curiose la clausole che determinano una falcidia del 10percento qualora il Governo italiano possa essere costretto dalla Ue a manovre di riequilibrio dei conti pubblici (il che è una certezza), oppure per far fronte ad eventi di gravità eccezionale (vuoi che da qui al 2026 non ci scappi un alluvione da qualche parte). Insomma, un film già visto e chi è figlio di quel rivendicazionismo querulo fa bene a stappare le bottiglie e, perché no, salutare come “benefica” anche la retrocessione della Sardegna nell’obiettivo 1, perché tutto ciò significano prebende e assistenza. Io mi ostino a pensare che la Sardegna sia altro e che altro si possa e si debba fare.

*portavoce del Partito dei sardi
7:43
Christian Mulas parla di metamorfosi della maggioranza di Alghero: «la posizione dell’assessore Selva inizialmente designato come figura tecnica e di sintesi non è più coerente con l’impianto politico che ne aveva giustificato la nomina»
9:55
Altolà di Raimondo Cacciotto alla sua maggioranza nel tentativo di non far esplodere la situazione interna alla coalizione all'indomani dell’annessione di Moro al grande gruppo di Alleanza Verdi Sinistra (Europa Verde). Le sue parole
8:45
Problema di equilibri in maggioranza ad Alghero: il gruppo di Alleanza Verdi Sinistra (Europa Verde) fa la voce grossa. Intanto scoppia il caso Selva che chiarisce: non ho aderito a nessun tesseramento
13/11/2025
«Moro usa la lista come un taxi e Cacciotto si smentisce». Il coordinamento cittadino della lista Città Viva non le manda a dire a Giampietro Moro dopo l´adesione a Europa Verde e stigmatizza anche l'atteggiamento del Primo cittadino a cui chiedono un confronto urgente con liste e partiti di maggioranza



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)