Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresPoliticaAmbiente › Riqualificazione del Rio Mannu: si procede
Red 21 novembre 2019
Riqualificazione del Rio Mannu: si procede
Disposto il trasferimento delle somme per l´appalto dei lavori. Il Comune di Porto Torres riceverà 5,2milioni di euro dalla Regione autonoma della Sardegna per realizzare il Pit fluviale
Riqualificazione del Rio Mannu: si procede

PORTO TORRES - Prosegue l'iter amministrativo per la riqualificazione del Rio Mannu. Il progetto, che prevede la riconfigurazione ambientale e gli interventi per la rinaturalizzazione della foce del fiume, è nella fase di conclusione della procedura di Valutazione di impatto ambientale. Nel frattempo, la Regione autonoma della Sardegna ha impegnato le risorse pari a circa 5,2milioni di euro, che il Comune di Porto Torres utilizzerà per coprire buona parte delle spese di esecuzione dei lavori, i quali saranno affidati con gara d'appalto europea.

«Il pit fluviale è un progetto importante e atteso dalla comunità, che ha richiesto procedure complesse e studi approfonditi. Abbiamo chiesto al nostro settore tecnico di affrontare il tema con la massima priorità e attenzione: il finanziamento è stato assegnato più di sedici anni fa e la comunità pretendeva giustamente risposte, che noi stiamo dando, sulla destinazione di questi soldi pubblici. Ringrazio gli uffici per il lavoro svolto – sottolinea il sindaco Sean Wheeler – perché tra pochi mesi saremo finalmente in grado di bandire la gara d'appalto per l'assegnazione dei lavori previsti dal progetto. Sarà messa in sicurezza l'area e sarà dato il giusto risalto a un bene storico di pregio come il Ponte Romano che scavalca il fiume, un monumento di grande importanza per il quale è disponibile anche un finanziamento per la sistemazione e lo scavo archeologico, assegnato dal Ministero dei beni culturali alla Soprintendenza».

Entro metà dicembre, il piano degli interventi di rinaturalizzazione del fiume sarà presentato nel corso di una riunione aperta ai cittadini. Il progetto prevede lavori nel tratto compreso tra una sezione posta 300metri a monte del Ponte Romano e la foce, con la realizzazione di una difesa antierosione della sponda destra del fiume, per complessivi 500metri. Gli interventi sono finalizzati al conseguimento dell'obiettivo di mitigazione del rischio idraulico ed alla messa in sicurezza del ponte millenario. «L’auspicio è di poter pubblicare entro pochi mesi la gara d'appalto, che dovrà essere europea, e far partire i lavori in primavera. Il progetto di sistemazione della foce del Rio Mannu permetterà al nostro Comune di avere basi solide su cui costruire i futuri interventi di messa in sicurezza del tratto a monte. Con l’attuale finanziamento potremo intervenire anche sui piloni del ponte Vespucci – aggiunge l’assessore comunale ai Lavori pubblici Alessandro Derudas – attraverso opere di consolidamento antierosione per la sua salvaguardia e per il miglioramento della dinamica del flusso delle acque verso il mare. Per la manutenzione di quest'ultima infrastruttura siamo riusciti a ottenere, inoltre, dalla precedente gGiunta regionale, un ulteriore finanziamento pari a 300mila euro. Con le diverse linee d’intervento miglioreremo così la sicurezza e la fruibilità di un'area sensibile dal punto di vista naturalistico che potrà diventare uno dei tanti luoghi di pregio della nostra città».



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)