Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaAgricoltura › 90mila pratiche Argea arretrate: audizioni
Cor 3 dicembre 2019
90mila pratiche Argea arretrate: audizioni
Per evadere le circa 90mila pratiche arretrate di Argea è necessario risolvere il problema della piattaforma informatica che, secondo i sindacati, ha creato molti problemi e ha rallentato l’attività delle istruttorie
90mila pratiche <i>Argea</i> arretrate: audizioni

CAGLIARI - Per evadere le circa 90mila pratiche arretrate di Argea è necessario risolvere il problema della piattaforma informatica che, secondo i sindacati, ha creato molti problemi e ha rallentato l’attività delle istruttorie. Non bisogna far ricadere le responsabilità sui dipendenti, ma metterli nelle condizioni di lavorare con maggiore celerità, e, soprattutto, non si possono creare disparità di trattamento economico tra lavoratori che svolgono gli stessi compiti.

Ne sono convinte le organizzazioni sindacali, sentite oggi in audizione dalla commissione Autonomia e Riforme, presieduta da Pierluigi Saiu (Lega), che ha avviato l’esame della Proposta di legge n. 79 (Mula e più) “Norme in materia di personale volte all’accelerazione e semplificazione dei procedimenti amministrativi”.

Il testo contiene due articoli, che riguardano due provvedimenti stralciati dall’ultima Variazione di bilancio, approvata dal Consiglio regionale: la costituzione della task force per evadere le pratiche arretrate di Argea e l’Interpretazione autentica dell’articolo 29, comma 1, della legge regionale n. 31 del 1998 (Dirigenti esterni).
4/7/2025
Lo dichiara Michele Pais, consigliere comunale della Lega ad Alghero, intervenendo con forza sulla grave emergenza idrica che sta mettendo in ginocchio allevatori e agricoltori del territorio
4/7/2025
La crisi idrica che da mesi colpisce la Sardegna è arrivata al punto di rottura. Nel Nord dell’isola, in particolare nella Nurra, la situazione è ormai drammatica: gli allevatori sono costretti a comprare acqua per tentare di garantire il minimo fabbisogno degli animali. Oggi vertice promosso da Coldiretti
4/7/2025
La decisione è stata presa oggi dal sindaco Giuseppe Mascia per far fronte immediatamente all’emergenza siccità e consentire così alle aziende della Nurra di abbeverare il bestiame



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)