Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariSpettacoloCinema › Premio alla carriera per Carlo Verdone
Red 16 dicembre 2019
Premio alla carriera per Carlo Verdone
Bagno di folla per l´attore romano nella Sala convegni del THotel di Cagliari. «Lo dedico a voi, alla Sardegna», ha dichiarato l´artista, che si è esibito in una spettacolare esibizione improvvisata alla batteria in duetto con il pianista Romeo Scaccia
Premio alla carriera per Carlo Verdone

CAGLIARI - Ha incantato il pubblico con la sua verve ironica, la sua semplicità e la simpatia, ma tra le doti che Carlo Verdone in questi giorni in Sardegna ha fatto più apprezzare di se c’è sicuramente l’umiltà. Quell’umiltà che solo i grandi sanno avere. Sabato sera, nella Sala convegni del THotel, a Cagliari c’è stato un vero bagno di folla per l’attore e regista romano, che ha ricevuto il Premio alla carriera dell’Alambicco dalle mani del direttore artistico Alessandro Macis, presidente dell’associazione culturale attivissima in campo cinematografico, accompagnato da Patrizia Masala, che ha letto le motivazioni.

Verdone è stato definito «creativo e sensibile autore della commedia italiana, capace di raccontare storie facendo coesistere armonicamente comicità, ironia e umorismo con eventi drammatici». Ma il riconoscimento è stato consegnato anche per essere un «attento e curioso osservatore dei comportamenti umani, che attraverso una continua ricerca da voce e corpo ai suoi personaggi, mettendoli in scena senza giudicarli. Nei loro confronti ha benevolenza e pietà accompagnate da un velo di malinconia. La fisicità dei suoi personaggi, il linguaggio del corpo, rimandano ai grandi maestri del cinema muto: Charlie Chaplin, Buster Keaton, Harold Lloyd, che ci fanno sorridere delle loro avventure-disavventure. Per averci donato in questi quarant’anni momenti di grande cinema». Un riconoscimento meritatissimo per un personaggio molto amato dal pubblico isolano, come ha potuto constatare lo stesso attore in questi giorni di permanenza nel capoluogo regionale. Infatti, Verdone ha deciso di dedicare espressamente il premio «ai sardi e alla Sardegna».

Ed il divertimento non è mancato già nell’anteprima della serata, con il concerto omaggio di Romeo Scaccia, che ha eseguito al piano solo le musiche di accompagnamento a spezzoni tra i più significativi dei film indimenticabili. Sorrisi ed applausi in platea. Tra il pubblico, chi ha potuto è restato incollato alla poltrona, mentre in tanti sono rimasti in piedi. Nella seconda parte della serata, il protagonista di “Borotalco” si è intrattenuto a lungo a rispondere alla domande di Alessandro Macis e del critico cinematografico Mario Patané, per poi dare spazio al dibattito con giornalisti e pubblico. Si è parlato degli esordi, del primo personaggio ideato (la figura del sacerdote dalla caratteristica espressione ecclesiale), dell’impegno che occorre in una professione in cui gli spettatori hanno sempre l’ultima parola, e di tanto altro. Proprio Borotalco è stato definito il film della svolta per Verdone: «Se non ci fosse stato, forse non sarei qui ora», ha affermato l’artista. Ma la vera sorpresa della serata è stata l’improvvisata esibizione alla batteria, in un memorabile duetto con Scaccia al pianoforte, che ha lasciato tutti di stucco.

Nella foto: un momento della premiazione
18:08
La Società Umanitaria con le associazioni AGEDO Nord Sardegna Sassari e Trans*Support! Sassari, celebra la Giornata internazionale contro l´omofobia, la bifobia e la transfobia con la proiezione del film “Nel mio nome” di Nicolò Bassetti venerdì 16 maggio 2022, 93’), venerdì 16 maggio alle 18 al Cinema Cityplex Moderno di Sassari
13/5/2025
Il Festival de Cinema d’Òmnium arriva in 35 città in tutto il mondo, tra cui Alghero e Sassari. Il miglior cinema in catalano sarà disponibile in versione originale con sottotitoli in italiano



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)