Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSaluteAmbiente › Deratizzazione: obbiettivo centro storico
Red 5 febbraio 2020
Deratizzazione: obbiettivo centro storico
Campagna di derattizzazione in corso ad Alghero. L’Ufficio comunale Ecologia, in collaborazione con la Società Multiss, sta attuando un programma di operazioni che hanno interessato già varie zone dell’abitato
Deratizzazione: obbiettivo centro storico

ALGHERO - Campagna di derattizzazione in corso ad Alghero. L’Ufficio comunale Ecologia, in collaborazione con la Società Multiss, sta attuando un programma di operazioni che hanno interessato già varie zone dell’abitato.

Gli interventi sono in corso sulla base di un calendario che suddivide in aree di intervento la città. Quarto le macroaree d’azione, a loro volta suddivise in zone di lavoro. Particolare frequenza è stata attribuita al centro storico, dove gli interventi vengono ripetuti con cadenza superiore al resto delle aree e delle zone.

Infatti, dietro richiesta dell’Amministrazionecomunale, le operazioni di derattizzazione nella città murata verranno eseguite con azioni capillari nei vicoli e nelle piazze. Oltre agli interventi organizzati e calendarizzati dall’Ufficio Ecologia, riguardanti quasi tutta la rete viaria cittadina con derattizzazioni mirate, i servizi verranno effettuati anche in base alle segnalazioni dei cittadini e degli organi di vigilanza che evidenziano presenze di ratti.
19:32
Mentre le Baleari sono cresciute del 50% dal 2000 a oggi e la Corsica del 35%: è quanto emerso dalla presentazione del 3° Rapporto SarMed "La Sardegna e il Mediterraneo", curato dall’ISPROM con il sostegno della Fondazione di Sardegna e la collaborazione degli atenei di Cagliari e Sassari
15:56
Progetto luminarie al via, da ieri luci e colori in Centro. Mercatini di Natale e allestimenti al Forte della Maddalena per il fascino delle festività ad Alghero
19/11/2025
Il finanziamento si inserisce nel quadro del Piano regionale di Bonifica dei Siti Inquinati, che ha censito 404 discariche monocomunali e definito le priorità d’intervento sulla base delle condizioni ambientali e del rischio sanitario
19/11/2025
Nel primo anno della Giunta Todde sono stati attivati nuovi strumenti: sono state approvate le graduatorie e liquidate le risorse ai comuni montani relative al Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)