Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroCronacaSicurezza › Polizia Stradale Nuoro: il primo dirigente saluta
Red 7 febbraio 2020
Polizia Stradale Nuoro: il primo dirigente saluta
Da lunedì, il primo dirigente della Polizia di Stato Giacinto Mattera lascerà l’incarico di dirigente della Sezione di Polizia Stradale di Nuoro per assumere quello di dirigente della Sezione di Polizia Stradale di Genova
Polizia Stradale Nuoro: il primo dirigente <i>saluta</i>

NUORO - Da lunedì 10 febbraio, il primo dirigente della Polizia di Stato Giacinto Mattera lascerà l’incarico di dirigente della Sezione di Polizia Stradale di Nuoro per assumere quello di dirigente della Sezione di Polizia Stradale di Genova. In Sardegna dal 1995, dopo tre anni di attività nella provincia, nel lasciare il capoluogo barbaricino e la Sardegna Mattera porta con se un indimenticabile bagaglio ricco di esperienze di elevatissimo livello, sia umano, sia professionale. Durante la sua permanenza a Nuoro, la Polizia Stradale è stata protagonista di importanti servizi che hanno visto le strade della provincia teatro di manifestazioni in ambito sportivo, con il passaggio e la tappa di Tortoli del Giro d’Italia.

In tutte le emergenze, da quelle degli incendi boschivi alle alluvioni che sovente interessano il territorio, la Polizia Stradale sotto il coordinamento delle Autorità di Pubblica sicurezza, si è sempre distinta in efficaci interventi di soccorso pubblico e nella gestione della viabilità. Tra queste, si ricorda la nevicata del 2017, che bloccò l’intera rete viaria della provincia, dividendo l'Isola per un’intera settimana. Protagonista di campagne internazionali di prevenzione a tutela della legalità, quale quelle previste dal progetto di Icaro, che la vede impegnata nelle scuole a contatto con gli studenti per la prevenzione degli incidenti stradali e quella di “Edward” (European day without a road death), promossa dal network europeo di Polizie Stradali “Tispol”, la Polizia Stradale di Nuoro, la più grande per numero di personale e di Distaccamenti nella Sardegna, realizza tredici pattuglie al giorno e nel 2019 ha realizzato 341 servizi di controllo della velocità, 204 servizi dedicati al contrasto del fenomeno della guida in stato di ebrezza alcolica e di alterazione psicofisica zioni dovute alle sostanze alcoliche, 520 servizi sul controllo dei trasporti delle merci e delle persone e ha proceduto al contesto di circa 14.500 contravvenzioni, con 1366 patenti ritirate a vario titolo.

Sono stati 233 gli incidenti rilevati, di cui sei con esito mortale ed ottantotto con lesioni. Nel settore della Polizia giudiziaria, sono state denunciate 389 persone in stato di libertà, e cinque tratte in arresto. Oggi (venerdì), alle 12.30, nella Sezione di Polizia Stradale il dirigente, che si appresta ad assumere il nuovo incarico nel capoluogo ligure, alla presenza del prefetto, del questore, del sindaco di Nuoro e del dirigente del Compartimento di Polizia Stradale per la Sardegna di Cagliari, saluterà e ringrazierà le Autorità ed i propri collaboratori.

Nella foto: Giacinto Mattera
19:43
Il passo successivo per dare piena attuazione al nuovo modello organizzativo sarà la sottoscrizione del protocollo d´intesa per la governance degli ambiti territoriali di Protezione civile, in fase di definizione nel tavolo costituito dal Dipartimento nazionale della protezione civile, Regione, Prefetture e ANCI Sardegna
16/9/2025
I gruppi consiliari di sinistra bocciano l´odg sulla sicurezza con gli Azzurri che si astengono. FdI: nelle ultime settimane hanno scelto di accompagnarsi alla sinistra alle imminenti elezioni provinciali, smarrendo la sua vera natura di movimento popolare e di centrodestra
16/9/2025
Il ministro ha confermato l’impegno a mantenere costantemente informata la Regione in merito alla collocazione dei detenuti in regime di 41-bis in Sardegna
15/9/2025
Volge al termine la stagione estiva che, anche nel Comune di Alghero, ha visto impegnata la Polizia di Stato nell’assicurare legalità, sicurezza ed ordine pubblico: il resoconto delle attività in Riviera del Corallo



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)