Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroPoliticaPolitica › I sindaci riformisti si incontrano a Nuoro
Red 13 febbraio 2020
I sindaci riformisti si incontrano a Nuoro
Sabato 15 febbraio, il Congresso regionale delle Autonomie locali italiane “Fare Gentile. La casa dei riformisti locali per la Sardegna e l’Italia” è in programma nelle sale dell’ExMè di Piazza Mameli 1
I sindaci riformisti si incontrano a Nuoro

NUORO - «Abbiamo l’esigenza di dare una casa a tutti gli amministratori locali riformisti, ecologisti ed europeisti per lavorare quotidianamente su grandi temi come l’ambiente, l’innovazione tecnologica, gli investimenti e il riordino del sistema degli enti locali». Questa la prima dichiarazione del presidente nazionale delle Autonomie locali italiane Matteo Ricci, che sabato 15 febbraio, alle 10.30, con sindaci, assessori e consiglieri comunali parteciperà al'Exmè di Nuoro £ex mercato civico), in Piazza Mameli, al Congresso di Ali Sardegna dal titolo “Fare Gentile. La casa dei riformisti locali per la Sardegna e l’Italia”. Nell'occasione, verrà eletto il presidente Ali Sardegna.

«Con questo congresso – spiega Ricci - vogliamo rilanciare le nostre parole d’ordine: “Fare” e “Gentile”. Vogliamo avviare un percorso verso un vero riformismo, quello che parte dai territori e dall’impegno degli amministratori locali che quotidianamente si trovano a offrire risposte concrete alle esigenze delle comunità che amministrano. Fare descrive la concretezza dei sindaci e il pragmatismo della politica locale dove si sperimenta il valore autentico e produttivo del riformismo. Fare significa, riformare e mettere ordine al sistema degli Enti locali e alle Regioni. Fare significa semplificare e sbloccare gli investimenti scommettendo sull’innovazione tecnologica».

«E poi, c’è “Gentile”, che promuove un approccio gentile da adottare nei confronti dell’ambiente con le autonomie protagoniste di un nuovo sviluppo green per la crescita dell’Italia e contro i cambiamenti climatici. Gentile significa, inoltre, inclusione sociale, protezione dei più deboli e integrazione. Così come abbiamo dimostrato a Milano schierandoci al fianco di Liliana Segre, abbiamo il dovere di combattere l’odio e contrastare un linguaggio violento e razzista. Con il nostro Congresso vogliamo offrire a tutti gli amministratori popolari la possibilità di confrontarsi su queste importanti sfide che segnano il futuro del nostro Paese» ha concluso il presidente nazionale.

Nella foto: il presidente nazionale Matteo Ricci
13/5/2025
«Piuttosto che ululare alla luna, il Partito democratico di Alghero studi e approfondisca i temi amministrativi e politici». Da Forza Italia replica a tutto campo ai Dem: troppa incompetenza
9:22
Non si fa attendere la nuova replica del partito Democratico agli ultimi attacchi del gruppo azzurro: Nel disperato tentativo di coprire le falle lasciate in eredità, si assiste a un curioso trasformismo politico: da protagonisti del disastro a improvvisati “ispettori dell’ovvio”
12/5/2025
«Niente spazio in Orizzonte Comune». Il capogruppo ad Alghero, Christian Mulas, è chiarissimo nel confermare il "congelamento" del gruppo consiliare all´indomani dell´interessamento di Marco Colledanchise all´ingresso
12/5/2025
La città di Alghero si riappropria della storica dimora a Maria Pia ma la cerimonia d´inaugurazione accende le polemiche con Forza Italia che parla di festeggiamenti fuori luogo e rilancia la realizzazione del centro diurno. Decisa la replica del Partito democratico: comportamento singolare



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)