Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariPoliticaLavoro › Pili benedice l´accordo Igea-Carbosulcis
Red 29 febbraio 2020
Pili benedice l´accordo Igea-Carbosulcis
«L’accordo tra Igea e Carbosulcis consentirà la mobilità geografica e funzionale del personale tra le due società interamente partecipate dalla Regione», dichiara l’assessore regionale dell’Industria
Pili <i>benedice</i> l´accordo Igea-Carbosulcis

CAGLIARI - «L’accordo tra Igea e Carbosulcis consentirà la mobilità geografica e funzionale del personale tra le due società interamente partecipate dalla Regione. Ora iniziamo un percorso che incrementa, valorizza e rende efficienti le risorse umane all’interno delle due aziende, nella prospettiva di creare un sistema virtuoso che migliori la crescita professionale dei lavoratori e realizzi una cultura d’impresa condivisa». Lo afferma l’assessore regionale dell’Industria Anita Pili, a conclusione dell’incontro tra i rappresentanti di Igea e Carbosulcis e le organizzazioni sindacali, in seguito alle richieste formulate dalle due partecipate regionali.

«Fare cultura d’impresa è un concetto proiettato verso il futuro - ha proseguito l’esponente della Giunta Solinas - e la sua attenzione è totalmente incentrata su aspetti importanti come la creatività, l’innovazione, il rispetto e la valorizzazione delle risorse, soprattutto di quelle umane. Ritengo che all’interno del sistema Regione, nel comparto industria, si debba arrivare all’ottimizzazione delle competenze professionali, tecniche e produttive tra società che operano all’interno dello stesso settore, in un’ottica di unione e collaborazione».

Il concordato tra le società ha lo scopo di consentire alla Regione autonoma della Sardegna, nella sua qualità di socio unico delle stesse, una migliore valutazione delle reciproche potenzialità per definire meglio in futuro assetti societari con eventuale accorpamento o scorporo di attività fra le due società. L’accordo si concretizza da subito con la disponibilità di Igea di dieci unità lavorative e di altre unità provenienti dalla miniera di Olmedo, necessarie a Carbosulcis per accelerare le opere di movimento terra in superficie e sotterraneo, legate al “capping” della discarica ed ai ripristini ambientali, effettuare le attività dello stoccaggio ceneri e contribuire alla realizzazione del progetto Aria.

Nella foto: l'assessore regionale Anita Pili
10/7/2025
Avviso di chiamata di imbarco per un marinaio (motorista abilitato) da imbarcare sul Motopesca denominato “Jo´ Pier Pesca Srl". Selezione fino al 17 luglio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)