Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaSanità › Convitto di Via Tarragona consegnato all´ospedale
Red 21 marzo 2020
Convitto di Via Tarragona consegnato all´ospedale
Tutto pronto al convitto maschile dell’Istituto Alberghiero. Ieri pomeriggio, si è tenuta la consegna dell´immobile alla Direzione del locale Presidio ospedaliero
Convitto di Via Tarragona consegnato all´ospedale

ALGHERO - La collaborazione tra Amministrazione comunale di Alghero, Provincia di Sassari, la Dirigenza dell’Istituto e le associazioni di volontariato ha consentito di mettere a disposizione quasi immediatamente il convitto di Via Tarragona alla Direzione sanitaria dell'Ospedale. «Alghero è la prima città in Sardegna a collaborare con le istituzioni sanitarie con la pronta disponibilità di una struttura», sottolineano dagli uffici comunali di Piazza Porta Terra.

Sono circa quaranta i posti letto pronti per il personale che, seppur non in quarantena, svolge però attività sanitaria esposta (pronto soccorso, radiologie, ecc.) tale da rendere sconsigliabile la convivenza con familiari vulnerabili. I locali sono stati sgomberati dagli effetti personali degli studenti, sottoposti a sanificazione e ad accurata pulizia. Inoltre, sono state effettuate dalla Provincia (tramite Multiss) tutte le manutenzioni necessarie a rendere maggiormente ospitali gli ambienti. In tutte le stanze son state fornite le apposite indicazioni per lo smaltimento dei rifiuti prodotti e tutto il necessario allo scopo. Attivato anche il wi-fi.

La struttura avrà anche un servizio di portierato che, durante le ore notturne, verrà garantito dalla Compagnia barracellare di Alghero e, nelle ore diurne, da addetti di vigilanza. Il sindaco Mario Conoci, il commissario della Provincia Pietrino Fois, e l’assessore comunale alla Protezione civile Andrea Montis esprimono «soddisfazione, ma soprattutto gratitudine con quanti hanno contribuito all’ottenimento del celere risultato».
21:45
Fra gli obiettivi del Piano vi è l’ampliamento della platea di utenti, raggiungendo il 90% della popolazione interessata entro il 2028
15:22
A partire dal 16 settembre, nell’ambito n. 6 del Distretto di Sassari, dell’Anglona, della Romangia e della Nurra Occidentale prenderà servizio, con incarico di titolarità, un Pediatria di Libera Scelta
12:43
Il mese di ottobre si aprirà con l’appuntamento di sabato 4, dedicato all’elettrocardiogramma e alla visita cardiologica
10/9/2025
Approvato un programma mirato per l’abbattimento delle liste d’attesa nel settore sanitario per il 2025, con un finanziamento di 5 milioni di euro destinato all’acquisto di prestazioni di specialistica ambulatoriale e ospedaliera da privati accreditati
20:51
Secondo i dati del Centro Nazionale Sangue, nel 2024 il fabbisogno regionale è stato di quasi 105.000 sacche, a fronte di poco meno di 79.000 raccolte dai donatori sardi, con il resto garantito da forniture provenienti da fuori Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)