Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroCronacaSicurezzaCovid-19 a Jerzu: interrogatori a distanza
Red 22 marzo 2020
Covid-19 a Jerzu: interrogatori a distanza
La Giustizia si adegua al rispetto delle norme per il contenimento dell´epidemia da CoronaVirus. Interrogatorio svolto in conference call con la caserma della Compagnia dei Carabinieri
<i>Covid-19</i> a Jerzu: interrogatori a distanza

JERZU - Nel pieno rispetto delle misure utilizzate per contenere la diffusione dell’epidemia da Covid-19, anche il comparto della Giustizia di Lanusei ha posto in essere tutte le cautele necessarie per evitare spostamenti e contatti ravvicinati tra gli addetti al settore. Infatti, ieri mattina (sabato), si è svolto nei locali della Compagnia dei Carabinieri di Jerzu un interrogatorio di garanzia relativo ad una misura cautelare applicata dagli stessi militari nella settimana precedente.

I Carabinieri, opportunamente indirizzati dal giudice Alterio del Tribunale di Lanusei e dalla Procura della Repubblica dello stesso Tribunale, hanno approntato un dispositivo che ha permesso di effettuare una “conference call” alla quale hanno partecipato, ciascuno dal proprio domicilio o ufficio, il giudice per le indagini preliminari, il procuratore capo di Lanusei ed un legale del Foro di Lanusei. L’interrogato, invece, accolto nella caserma della Compagnia con tutte le cautele del caso (soprattutto la distanza di sicurezza di almeno un metro), ha potuto beneficiare di un computer con collegamento webcam ed è quindi riuscito a vedere contestualmente sia il gip interrogante, sia il suo legale di fiducia.

Attraverso queste modalità, il compimento dell’atto si è svolto secondo i dettami e le garanzie previste al Codice di procedura penale riuscendo allo stesso tempo ad evitare il più possibile gli spostamenti.
16/9/2025
I gruppi consiliari di sinistra bocciano l´odg sulla sicurezza con gli Azzurri che si astengono. FdI: nelle ultime settimane hanno scelto di accompagnarsi alla sinistra alle imminenti elezioni provinciali, smarrendo la sua vera natura di movimento popolare e di centrodestra
19:43
Il passo successivo per dare piena attuazione al nuovo modello organizzativo sarà la sottoscrizione del protocollo d´intesa per la governance degli ambiti territoriali di Protezione civile, in fase di definizione nel tavolo costituito dal Dipartimento nazionale della protezione civile, Regione, Prefetture e ANCI Sardegna
16/9/2025
Il ministro ha confermato l’impegno a mantenere costantemente informata la Regione in merito alla collocazione dei detenuti in regime di 41-bis in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)