Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteSanità › S´insedia il commissario dell´Aou a Sassari
Cor 1 aprile 2020
S´insedia il commissario dell´Aou a Sassari
Giovanni Maria Soro: «Lo spirito di squadra e la collaborazione di tutti gli attori coinvolti ci permetteranno di gestire e uscire dall’emergenza».
S´insedia il commissario dell´<i>Aou</i> a Sassari

SASSARI – È stata firmata ieri la delibera di insediamento del commissario straordinario dell'Aou di Sassari, Giovanni Maria Soro. L'atto recepisce la deliberazione numero 16/4 della Giunta Regionale del 26 marzo scorso, con la quale il manager sassarese è stato formalmente nominato, con decorrenza dal 30 marzo, per i 60 giorni previsti. Il commissario arriva in un momento ancora critico per Sassari, per la Sardegna e il resto d’Italia in cui la diffusione della malattia da infezione virale COVID-19 ha fatto registrare nuovi contagi e decessi ma anche guarigioni e capacità di isolamento domiciliare che riducono i ricoveri.

«Sono davvero convinto – afferma Giovanni Maria Soro – che saremo capaci di uscire dall’emergenza, con lo stesso grande impegno e il profondo sacrificio già dimostrato da parte tutti gli operatori sanitari, che ringrazio per la professionalità e la dedizione. A oggi è già stato programmato e realizzato tanto in termini di contrasto e riduzione della diffusione del Coronavirus; dobbiamo proseguire lungo questa linea e intensificare le azioni di contenimento.

«Occorre, inoltre – prosegue –, essere in grado di adeguare la capacità operativa della Aou rendendola flessibile, in relazione all’evoluzione dei fabbisogni, in rete con le altre strutture pubbliche e private. Sarà necessario lavorare sempre in squadra, con la massima collaborazione di tutte le unità operative dell’Azienda e degli altri attori coinvolti, per uscire da questa emergenza epocale, che ha cambiato l’ordine delle cose, sovvertito le priorità, acuito le paure e le fragilità, ma ha dimostrato anche la capacità di risposta del Sistema sanitario regionale e delle altre Istituzioni», conclude Giovanni Maria Soro. Il commissario, sbarcato lunedì da Milano e nel pieno rispetto delle disposizioni regionali per chi arriva nell'isola, è operativo, con le strutture dell'Aou coinvolte in prima linea nella lotta al virus, nell’ambito degli organismi istituiti per il coordinamento e l'integrazione delle attività di contrasto dell'emergenza.

Profilo professionale. Nato a Sassari dove vive sino all'età di 18 anni.
Maturità classica e laurea, con lode, in Economia aziendale nel 1994 all’Università Bocconi con orientamento in economia delle amministrazioni pubbliche. Lavora per quasi 10 anni per società di consulenza piccole (Innovazione in Sanità) e grandi multinazionali (KPMG e Deloitte) sempre nell'area Public Sector; nel 2012 ne crea, insieme all'AD, una (Engineering Management Consulting) all'interno del gruppo IT engineering oggi diventata la divisione consulenza del gruppo. Durante gli anni della consulenza, è impegnato in progetti di innovazione e cambiamento per strutture sanitarie pubbliche e private e per enti della pubblica amministrazione (piani strategici, budget, controllo di gestione e riorganizzazione di strutture e processi di funzionamento, piani di razionalizzazione dei costi, etc) in più di dieci diverse realtà regionali. Da luglio 2005 ad agosto 2019 ha lavorato ed ha assunto incarichi nelle direzioni strategiche di importanti aziende sanitarie pubbliche e private dove assume i ruoli di Direttore Amministrativo (ASL di Cagliari), Direttore delle attività Sociosanitarie (AUSL di Piacenza) e Direttore Generale (Pio Albergo Trivulzio, ASL di Torino e Provincia Lombardo Veneta dell'Ordine Ospedaliero Fatebenefratelli) dove è stato impegnato in progettualità innovative (Implementazione Sistema Informativo Sociosanitario, sviluppo modello di logistica del farmaco), progetti di razionalizzazione e sviluppo (piani strategici e di riorganizzazione aziendale) e gestito situazioni di crisi aziendale (Piano industriale e finanziario per risanamento del debito). Negli ultimi sei mesi è stato impegnato in una collaborazione con una start-up, con sede a Milano, che opera nel settore dell’innovazione tecnologica applicata alla logistica del farmaco e del dispositivo con particolare riferimento alla terapia personalizzata del paziente cronico.
9:28
Via libera all’istituzione di una Cabina di regia composta da medici oncologi di fama internazionale, che fornirà supporto nel coordinamento strategico della Rete oncologica regionale (ROR). L’organismo non comporterà costi aggiuntivi al bilancio regionale
13/5/2025
Ieri mattina l´Autoelegance di Sassari ha donato alla Pediatria e alla Chirurgia Pediatrica quattro modelli di auto che trasformeranno i corridoi ospedalieri in percorsi di gioco
12/5/2025
Lo riferisce l´ex presidente del Consiglio regionale della Sardegna, l´algherese Michele Pais, che più volte sollecita urgenti interventi diretti a rafforzare i servizi nel nosocomio di Alghero
13/5/2025
“Radixact”, che utilizza la radioterapia a spirale a guida d´immagine e modulazione di intensità, sarà operativo dal prossimo mese. Si tratta di un macchinario all’avanguardia in Italia
13/5/2025
l Dr. Boschetto, proveniente dall’Ospedale San Camillo De’ Lellis di Rieti, porta con sé un’importante esperienza clinica e scientifica nel campo della gastroenterologia ed endoscopia digestiva, e la sua presenza rappresenta un ulteriore passo nel percorso di crescita e specializzazione dell’Ospedale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)