Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaSanità › «Sbalorditi, non possiamo più accettarlo»
Cor 7 aprile 2020
«Sbalorditi, non possiamo più accettarlo»
Dopo il trasferimento dei due respiratori da Alghero a Nuoro la polemica travolge l´assessorato regionale alla Sanità ma anche il Primo cittadino non è indenne. «Non possiamo accettarlo più. Ci dicano chiaramente se dobbiamo fare da soli oppure no» dice il capogruppo dei Riformatori Sardi ad Alghero
«Sbalorditi, non possiamo più accettarlo»

ALGHERO - «E’ certo che medici, infermieri e tutto il personale, stia affrontando questa grave emergenza sanitaria nel migliore dei modi con uno straordinario e generoso impegno da parte di tutti. Ed è proprio per questa ragione che non può essere accettato quanto sta accadendo a quello che sarebbe dovuto essere il reparto di terapia intensiva dell'Ospedale Civile di Alghero, ormai pronto da tempo e non ancora attivato. L’Assl di Sassari aveva garantito, sopratutto grazie alle pressioni esercitate dal Sindaco Mario Conoci, che all’interno dell’Ospedale Civile di Alghero e in quello di Ozieri, sarebbero stati attivati 14 nuovi posti letto di terapia intensiva e sub-intensiva. Invece sbalorditi apprendiamo che mentre Ozieri si accinge ad aprire, per Alghero si rimanda tutto». Così il capogruppo in consiglio ad Alghero dei Riformatori Sardi, Alberto Bamonti (nella foto in aula), che seppur da posizioni diverse si associa all'ennesimo grido d'allarme lanciato dai colleghi, in riferimento alla critica situazione in cui versa la sanità ad Alghero [LEGGI]. Bamonti conclude ringraziando tutti gli operatori sanitari che in questo tempo si stanno adoperando con grande dedizione e competenza, per assicurare il più alto livello di funzionalità della nostra struttura ospedaliera e il più alto livello di assistenza e cura alle persone ricoverate.
15:41
Approvato il programma triennale 2025–2027 di interventi per l’edilizia sanitaria e l’ammodernamento tecnologico delle strutture del sistema sanitario regionale. Previsti interventi per l´ammodernamento del blocco operatorio dell´Ospedale di Alghero e per l´acquisto di nuove dotazioni biomediche e informatiche
19:32
La struttura realizzata a Ploaghe ospiterà i primi pazienti dal 17 novembre 2025. All’Hospice potranno accedere i pazienti che si trovano in quella fase della malattia non più suscettibile di guarigione
29/10/2025
I vaccini potranno essere effettuate quest’anno non solo presso i centri vaccinali delle ASL e presso gli studi dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta, ma anche nelle farmacie convenzionate aderenti a Federfarma Sardegna
28/10/2025
Durissimo il colorendo di Fratelli d´Italia Alghero: Da un anno assistiamo al tentativo della Giunta Todde di smantellare uno dei principali presidi sanitari del territorio
29/10/2025
Appuntamento a Porto Torres, venerdì 31 ottobre, per gli screening urologico e dermatologico presso l’Avis Comunale, e ad Alghero, sabato 1 novembre, per gli screening urologico e dermatologico presso la sede Comunale dell’Avis
29/10/2025
Così il Gruppo consiliare di Forza Italia Alghero sulle criticità della sanità locale, in particolare del Centro di Medicina Sportiva
28/10/2025
Giusy Piccone, M5s Alghero: «Parlare di sanità oggi significa parlare del cuore stesso della nostra comunità. La salute non è solo un diritto: è la misura concreta della qualità della vita, della fiducia nelle istituzioni e della capacità di chi ha l’onore e l’onere di amministrare una città di prendersi cura delle persone»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)