Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresPoliticaSicurezza › Castelsardo: controlli dei Barracelli
Red 21 aprile 2020
Castelsardo: controlli dei Barracelli
Con un decreto del sindaco Antonio Maria Capula, la locale Compagnia barracellare è stata autorizzata ad operare nella attività di controllo sul territorio, in materia di Covid-19
Castelsardo: controlli dei Barracelli

CASTELSARDO - Nell’ambito delle attività di controllo riferite all’emergenza Covid-19, la Compagnia barracellare di Castelsardo, con un decreto del sindaco Antonio Maria Capula, è stata autorizzata ad operare e collaborare, in supporto all’organico della Polizia locale e con le Forze di Polizia, per far rispettare le misure volte al contenimento del contagio. I Barracelli possono svolgere sia attività inerenti all’esercizio di pubbliche funzioni, sia attività di natura privatistica. La locale Compagnia collabora già con le autorità istituzionalmente preposte, per i servizi di Protezione civile e, in generale, di vigilanza e tutela ambientale e, con le Forze di Polizia, su richiesta del primo cittadino, per specifiche operazioni.

I Barraccelli operano già alle dirette dipendenze della Polizia locale, in occasione di particolari manifestazioni o eventi che possono comportare pericolo per l’incolumità pubblica ed ora, con il nuovo decreto, i volontari della Compagnia saranno impiegati anche nelle forme richieste dall’emergenza Covid–19, con pattugliamenti in tutto il territorio comunale, anche in ambito urbano, con il compito di verificare il rispetto delle ordinanze ministeriali, regionali e comunali, con particolare riferimento al divieto di assembramento e di spostamento non giustificato al di fuori della propria abitazione. Di ogni attività irregolare accertata dovranno riferire al Comando di Polizia locale o alle Forze di Polizia presenti sul territorio.

La Compagnia barracellare può svolgere sia attività inerenti all’esercizio di pubbliche funzioni sia attività di natura privatistica così come indicato nella Legge regionale. Collabora già con le autorità istituzionalmente preposte ai servizi di Protezione civile e, in generale, di vigilanza e tutela ambientale, ed inoltre, con le Forze di Polizia, su richiesta del sindaco, per specifiche operazioni. Pertanto, l’utilizzo dei Barracelli nelle forme richieste anche dall’emergenza Covid-19, ha avuto luogo attraverso apposito decreto sindacale dove sono evidenziate le competenze cui è chiamata ad adempiere. Il servizio verrà svolto con pattugliamenti in tutto il territorio comunale anche in ambito urbano con il compito di verificare il rispetto delle ordinanze ministeriali con particolare riferimento al divieto di assembramento e di spostamento non giustificato al di fuori della propria abitazione. Di ogni attività irregolare accertata dovrà riferirsi al Comando di Polizia locale o alle Forze di Polizia presenti sul territorio.
16:03
Oltre ad una figura assunta a tempo indeterminato e alle assunzioni temporanee di inizio estate, il Comandante Salvatore Masala può contare ora su un incremento di complessivi 16 agenti a tempo determinato per periodi dai 6 ai 10 mesi
6/8/2025
I parlamentari sardi del PD, Sen. Marco Meloni e On. Silvio Lai, insieme alla responsabile Giustizia del Partito Democratico On. Debora Serracchiani contro il trasferimento di ben 92 detenuti in regime di 41-bis nella casa circondariale di Uta, vicino a Cagliari



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)