Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaManifestazioni › «Significato particolare, ricorrenza di riflessione e ringraziamento»
Red 25 aprile 2020
«Significato particolare, ricorrenza di riflessione e ringraziamento»
Il presidente del Consiglio regionale Michele Pais, nel giorno della Festa della Liberazione 2020, manda un messaggio di speranza: «Mai arrendersi. Noi sardi siamo abituati a combattere contro ogni avversità. In Sardegna, la pandemia che sta sconvolgendo il mondo si sta attenuando anche grazie al comportamento consapevole d tutti i sardi che, da subito, hanno capito che solo con un agire responsabile si può contribuire a limitare i contagi e a liberare la nostra Isola da questa terribile malattia»
«Significato particolare, ricorrenza di riflessione e ringraziamento»

ALGHERO - «Il 25 aprile 2020 ha un significato particolare. Oggi, Festa della Liberazione, si rende omaggio alla “libertà” come valore fondante della nostra democrazia. Rinnoviamo quindi quei principi di democrazia, tolleranza e lotta a qualsiasi forma di odio e di violenza. Rendiamo omaggio a chi ha lottato per quei valori consegnandoci una democrazia che dobbiamo sempre difendere. Oggi più che mai, la Liberazione è una festa di unità di un popolo che non si arrende mai. Quest’anno, però, è anche una giornata di riflessione per tutti i sardi che, con il loro comportamento responsabile, hanno saputo reagire in questa difficile situazione di emergenza sanitaria».

Il presidente del Consiglio regionale Michele Pais, nel giorno della Festa della Liberazione 2020, manda un messaggio di speranza: «Mai arrendersi. Noi sardi siamo abituati a combattere contro ogni avversità. In Sardegna, la pandemia che sta sconvolgendo il mondo si sta attenuando anche grazie al comportamento consapevole d tutti i sardi che, da subito, hanno capito che solo con un agire responsabile si può contribuire a limitare i contagi e a liberare la nostra Isola da questa terribile malattia».

Pais ringrazia, ancora una volta, tutte le persone che, anche in questo giorno di festa, lavorano in prima linea: «Un pensiero particolare a tutti coloro che lavorano negli ospedali, nelle case di riposo e alle famiglie degli scomparsi. Ma anche un ringraziamento a tutti coloro che, con grande sacrificio, hanno consentito l’erogazione dei servizi essenziali».

Nella foto: il presidente del Consiglio regionale Michele Pais
30/4/2025
Con la processione di sabato 3 maggio che accompagnerà le statue lignee dei Martiri Turritani dalla Basilica di San Gavino alla chiesetta di Balai Vicino, prenderanno ufficialmente il via le celebrazioni religiose della Festha Manna a Porto Torres



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)