Red
26 aprile 2020
Paola Deiana ai FdI: 25 aprile è festa di tutti
«Nessun messaggio, nessuna riflessione e nessun augurio per il 75esimo anniversario della Liberazione d´Italia. I parlamentari guidati dalla presidente Giorgia Meloni hanno deciso di celebrare così la loro libertà acquisita», denuncia la deputata algherese del Movimento 5 stelle

ALGHERO - «Nessun messaggio, nessuna riflessione e nessun augurio per il 75esimo anniversario della Liberazione d'Italia. I parlamentari guidati dalla presidente Giorgia Meloni hanno deciso di celebrare così la loro libertà acquisita».
A denunciarlo è la deputata algherese del Movimento 5 stelle Paola Deiana, che sottolinea: «Qualche giorno fa, sempre da loro l'idea di trasformare la celebrazione del 25 aprile in una giornata in ricordo delle vittime di tutte le guerre, inclusa quella contro il CoronaVirus, a Montecitorio hanno deciso di non applaudire nel corso del ricordo del collega Ricciardi, dedicato alla festa della Liberazione e oggi, infine, hanno continuato decidendo di non esprimere nemmeno un pensiero sulle proprie pagine social dove, di contro, hanno pubblicato post continuando, in questa giornata, ad attaccare il Governo e a generare attriti».
«Perché cari colleghi, se oggi potete scegliere di non dire nulla o esprimere anche dissenso - precisa la parlamentare pentastellata - lo dovete al 25 aprile. È la festa di tutti, anche e soprattutto vostra, di quelli che grazie alla libertà acquisita possono esprimere la loro divergenza verso il 25 aprile stesso».
Nella foto: la deputata Paola Deiana
|
|
|
|
 |
|
22/10/2025
Lunga trenta metri e larga dodici, sarà allestita e aperta al pubblico dal 23 novembre al 6 gennaio. Oltre al pattinaggio, il calendario delle festività comprenderà concerti, spettacoli per bambini, mercatini di Natale e il tradizionale concerto di Capodanno
|
|
|
 |
|
18:33
Nel fine settimana del 25 e 26 ottobre tappe a Olzai e Ottana, due paesi simbolo della Barbagia più autentica, dove arte, artigianato e riti antichi si intrecciano in un racconto di comunità
|
|
|
 |
|
17:40
La Regione, a guida Todde-Cuccureddu, così come l’anno scorso, ha stanziato 3 milioni di euro per finanziare i capodanni nelle città e nei paesi sardi scatenando una vera e propria gara a chi riesce a “firmare” l’artista più “Cool” del momento, il cui unico risultato è quello di far lievitare i cachet degli artisti
|
|
|
 |
|
22/10/2025
Il 30 e 31 ottobre nel centro storico di Sassari una due giorni ricca di appuntamenti: il 31 ottobre oltre cinquanta figuranti, danzatori, trampolieri in costume, effetti scenici, flash mob, vetrine infestate
|
|
|
 |
|
21/10/2025
Seconda edizione dell’’iniziativa promossa dalla Fondazione intitolata all’artista di Siligo, con il patrocinio del Comune e della Fondazione Alghero. Interverranno gruppi folk, il cantautore Davide Casu, Fantafolk Orchestrar, Double Dose, Funny Groove e altri
|
|
|
 |
|
7:48
Sabato 25 e domenica 26 ottobre Ozieri apre le porte a 17 monumenti, per una scoperta - o riscoperta - della storia, dell’arte e delle tradizioni del centro logudorese
|
|
|
|
|
23 ottobre 23 ottobre 23 ottobre
|