Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariAmbienteAmbiente › Sassari Living Lab: tavoli tematici
Cor 14 maggio 2020
Sassari Living Lab: tavoli tematici
Sassari Living Lab, il progetto del Comune di Sassari che ha l’obiettivo di trovare nuove soluzioni innovative ai problemi del centro storico, prosegue le sue attività nonostante il momentaneo stop alle riunioni legato al diffondersi del Coronavirus
Sassari Living Lab: tavoli tematici

SASSARI - Attraverso l’attivazione di strumenti telematici offerti dalla rete e il ripensamento delle attività in chiave smart, a distanza, il Comune di Sassari intende tener vivo e rafforzare questo canale di dialogo con i cittadini di Sassari e comunicare la sua costante presenza in un momento difficile per la città. Nei mesi di maggio e giugno, gli incontri dei Tavoli sono infatti realizzati in modalità remota via internet. I cittadini interessati, attraverso la piattaforma Zoom, potranno partecipare ad uno degli slot di discussione coordinati dai coach. Ogni slot avrà una durata di 90 minuti e ospiterà circa 8 persone.

Ecco il calendario completo dei primi Tavoli: 12 maggio - Innovazione e attività imprenditoriali e artigianali (coach Andrea Minoni). Slot orari: 9,30 - 11,30 - 14-30 - 16,30. 13 e 18 maggio - Spazi urbani, socialità, viabilità e mobilità (coach Damiano Razzoli). Slot orario 13 maggio: 16,30. Slot orario 18 maggio: 14,30-16,30. 14 maggio - Identità e attività culturali (coach Andrea Pugliese). Slot orari: 9,30 - 11,30 - 14-30 - 16,30. 21 maggio - Servizi alle persone e spazi di comunità, integrazione (coach Borut Jerman). Slot orari: 14-30 - 16,30. 22 maggio - Innovazione e attività imprenditoriali e artigianali (coach Andrea Minoni). Slot orari: 11,30 – 15,00 .

A seguire verranno comunicati i prossimi incontri. La partecipazione agli appuntamenti è aperta: si può aderire ad un Tavolo pur non avendo preso parte agli incontri precedenti. Per prenotarsi ai prossimi appuntamenti è necessario accedere alla piattaforma itilabsassari (Area Riservata a cui ci si può iscrivere), iscriversi al tavolo scelto, visualizzare la relativa agenda eventi e iscriversi al modulo Doodle relativo, indicando lo slot orario preferito che trovate all’interno della descrizione evento. Per maggiori informazioni è possibile contattare la segreteria organizzativa alla mail sassarilivinglab@fondazionebrodolini.eu.
13:37
La denuncia arriva dal presidente della Commissione Ambiente del Comune di Alghero Christian Mulas: l’aiuola che ospita un albero ad alto fusto è stata inspiegabilmente cementificata
16/9/2025
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
15/9/2025
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga
16/9/2025
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)