Cor
14 dicembre 2007
Architettura a Sassari: Il Padiglione Tavolara

SASSARI - Non sono moltissimi, in terra sarda, e tanto meno nel sassarese, gli edifici contemporanei di una qualche significatività dal punto di vista della storia dell’architettura, o più semplicemente degli aspetti tecnologico-costruttivi, o quali esempi riferibili ad avvenimenti della storia sociale cittadina. Tra questi, il Padiglione dell’Artigianato intitolato ad Eugenio Tavolara rappresenta una felice eccezione, immagine di quel fortunato periodo, alla metà degli anni Cinquanta del Novecento, caratterizzato da una ripresa economica e da una evoluzione isolana che invece sarebbero poi andati declinando. E proprio legata a tale sviluppo si può considerare la concretizzazione di un’architettura che “segna” tuttora uno dei settori rimasti più autentici della Sassari “colta” del XX secolo, inserita nel verde dei giardini pubblici, che accoppia ad un certo neo-razionalismo costruttivo e distributivo una elegante e raffinata decorazione (solo in alcuni scorci sovrabbondante) di maioliche e di rivestimenti superficiali ceramici o di altra natura, progettati e realizzati in toto da artisti sardi. Oggi il Padiglione Tavolara è stato scelto quale punto d’inizio per uno studio di edifici - anche ai fini di un loro possibile ed auspicabile restauro, attraverso una collaborazione tra il Ministero per i Beni e le Attività Culturali (la Soprintendenza ai Beni Architettonici di Sassari, che aveva ricevuto, nel 2004, un finanziamento dalla DARC), e il Dipartimento di Ingegneria Civile dell’Università degli Studi di “Tor Vergata” di Roma - i quali rappresentino, per caratteristiche tipologiche, uso di materiali e conduzione del cantiere, esempi sintomatici dell’evoluzione dell’arte del costruire nell’isola seguita alla ripresa economica del secondo dopoguerra. Il lavoro, scaturito in un volume, a cura di Stefano Gizzi e di Sergio Poretti, rispettivamente Soprintendente dei Beni Architettonici di Sassari e Direttore del Dipartimento di Ingegneria Civile dell’Università di Tor Vergata, sarà presentato oggi, venerdì 14 dicembre alle 17 presso lo stesso padiglione.
|