Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariPoliticaAmministrazione › Unione del Coros: bonus per ripartire
Red 25 maggio 2020
Unione del Coros: bonus per ripartire
Esenzione del diritto d’istruttoria sul suolo pubblico: l’Unione del Coros agevola con un bonus tutte le attività che ripartono dopo l’emergenza Covid-19
Unione del Coros: bonus per ripartire

PLOAGHE - La ripartenza delle attività ha bisogno di un sostegno immediato e di segnali forti dagli Enti che governano il territorio. Alle manovre già in atto e stabilite dai decreti ministeriali in materia di concessione di suolo pubblico, che esonerano le attività di somministrazione cibo e bevande dal pagamento della Tosap e del Cosap le imprese di pubblico esercizio, l’Unione stabilisce con una delibera approvata in Giunta, l’esenzione straordinaria e temporanea del pagamento dei diritti d’istruttoria per i procedimenti riguardanti la concessione del suolo pubblico per gli esercizi titolari o richiedenti.

L’esenzione dal pagamento dei diritti di segreteria per le occupazioni soggette a Conferenza di servizi sono quelle la cui attività viene svolta su strade statali o provinciali che in molti dei Comuni del Coros attraversano il paese e che in questo momento sono supportate nella ripresa dell’attività con il Decreto legge 19 maggio 2020, n.34 sulle “Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonché di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da Covid-19”. Era importante dare un ulteriore segnale alle attività coinvolte dal provvedimento, affinché le questioni essenzialmente burocratiche venissero smaltite celermente, evitando dispendio monetario che incide ulteriormente nelle casse delle attività. La manovra di sostegno attuata dall’Ente si rivela quanto mai importante, in virtù del fatto che le attività aumenteranno le richieste di spazio su suolo pubblico conseguentemente alle disposizioni del distanziamento.

La decisione di esonerare dal diritto di istruttoria le attività che faranno richiesta di concessione di suolo pubblico, dimostra concretamente il sostegno dell’Unione dei Comuni, ancora una volta pronta ad intervenire a supporto della ripartenza, questa volta venendo incontro alle attività che lavorano con il pubblico nel settore della ristorazione e somministrazione bevande. «In questa fase così delicata – spiega il presidente dell’Unione Carlo Sotgiu - è fondamentale agevolare la ripresa e incentivare l'economia. Con questa esenzione, aiutiamo concretamente gli esercenti dei diversi Comuni del Coros, attraversati da strade non comunali, ad utilizzare gli spazi pubblici per le loro attività coerentemente con quanto già stabilito dalle singole Amministrazioni locali e dal Governo centrale. Una dimostrazione dell'importanza dell'Unione non solo per i servizi che presta ai Comuni, ma anche per quelli resi ai cittadini».

Nella foto: il presidente Carlo Sotgiu
19:35
Il decreto è già esecutivo e, salvo successive diverse disposizioni, l´incarico è conferito fino al 31 ottobre. La nuova direttrice assume anche alcune funzioni attribuite nel tempo all’ex direttore Claudio Castagna
15:06
Palazzo Ducale, dall’assestamento di bilancio un tesoretto da 18 milioni di euro per scuole, strade, impianti sportivi e la scommessa “Sassari destinazione turistica”
1/7/2025
Le domande dovranno essere presentate dal 2 luglio al 25 luglio, nella sede del Settore Diritti Sociali, Inclusione e Pari Opportunità, in via Zara 2 il lunedì, mercoledì, venerdì, dalle 9 alle 12 e il martedì dalle 15 alle 17, esclusivamente tramite il modulo presente nel sito istituzionale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)