Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaScuola › Rientro a scuola: incontro a Porta Terra
Red 27 maggio 2020
Rientro a scuola: incontro a Porta Terra
I rappresentanti dell´Amministrazione comunale di Alghero ed i dirigenti scolastici si sono incontrati questa mattina per discutere di programmazione: sul tavolo, la ripresa scolastica di settembre. Si prepara al ritorno tra i banchi con le nuove regole
Rientro a scuola: incontro a Porta Terra

ALGHERO - Incontro tra i rappresentanti dell'Amministrazione comunale di Alghero con i dirigenti scolastici degli istituti comprensivi, questa mattina (mercoledì) a Porta Terra, per programmare congiuntamente le soluzione alle problematiche connesse alla ripresa dell’attività didattica che si presenteranno a settembre. Si è stabilito un programma di lavori sui temi cruciali del riavvio del servizio, soprattutto nelle scuole dell’infanzia e primarie, dove vi sono bisogni educativi complessi e fondamentali, che necessitano di cure costanti e specifiche.

Il sindaco Mario Conoci, con gli assessori comunali alla Pubblica istruzione Maria Grazia Salaris, al Bilancio Giovanna Caria ed alle Manutenzioni Antonello Peru, il dirigenze del Settore Pubblica istruzione, alla presenza del consigliere comunale Antonello Muroni, hanno concordato con i dirigenti scolastici Giovanni Ibba, Angela Cherveddu e Paola Masala la serie di iniziative da adottare sul distanziamento interpersonale, sul funzionamento delle classi, sulle presenze scaglionate, sull’utilizzo dei dispositivi di sicurezza, sull’eventuale misurazione della temperatura, sulla sanificazioni e sulle pulizie straordinarie degli ambienti. «Prepariamo il ritorno a scuola, con tante e importanti azioni che dobbiamo adottare per la sicurezza di studenti, insegnanti e genitori e che comportano investimenti, per far fronte ai quali non basterà tutto l'impegno dell'Amministrazione ma saranno necessari, anche in questo settore cruciale, interventi specifici dal Governo», precisa Conoci.

L'attenzione è rivolta ad una serie di interventi strategici per determinare le modalità del funzionamento delle scuole in relazione ad alcune prescrizioni: dalla rilevazione dello stato di consistenza dei locali scolastici disponibili e di altri stabili utilizzabili per la didattica alle manutenzioni ordinarie e straordinarie necessarie a recuperare il maggior numero possibile di aule. Inoltre, è probabile la ricerca di eventuali soluzioni alternative temporanee (prefabbricati e tensostrutture). Necessario anche un'appalto per il servizio di sanificazione periodica degli ambienti, organizzazione di servizi di vigilanza. I lavori congiunti tra Amministrazione e Direzioni didattiche proseguiranno nel breve con una serie di sopralluoghi tecnici nelle strutture scolastiche per l’individuazione delle migliori soluzioni per la piena ripresa delle attività didattiche.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)