Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariPoliticaCommercio › Mercato Piazzale Segni: c´è l´accordo
Red 1 giugno 2020
Mercato Piazzale Segni: c´è l´accordo
Due mattine, il lunedì ed il sabato, con le postazioni suddivise tra produttori, alimentari e non alimentari. È questo l´accordo raggiunto sabato tra l´Amministrazione comunale di Sassari e l´Associazione nazionale ambulanti e Confcommercio ambulanti
Mercato Piazzale Segni: c´è l´accordo

SASSARI - Due mattine, il lunedì ed il sabato, sempre in Piazzale Segni, con le postazioni suddivise tra produttori, alimentari e non alimentari. È questo l'accordo raggiunto sabato tra l'Amministrazione comunale di Sassari e l'Associazione nazionale ambulanti e Confcommercio ambulanti. Venerdì, il sindaco Gian Vittorio Campus aveva firmato la nuova ordinanza con la quale definiva le aree mercatali e le regole per fruirne in totale sicurezza, in funzione della tutela degli interessi collettivi e della salute pubblica, tenendo conto delle modalità di verifica degli accessi all'area mercatale, dei percorsi interni e dei controlli rivolti a evitare gli assembramenti e ad assicurare il fondamentale obbligo del distanziamento interpersonale.

Un documento propedeutico all'incontro di sabato, durante il quale sono state ascoltate le esigenze degli operatori e si è trovata di concerto la soluzione migliore. Pronti a ripartire lunedì mattina, dunque, con il numero di stalli consentiti dalle norme di sicurezza, assegnati proporzionalmente tra le diverse categorie: produttori, alimentari e non alimentari.

Durante l'incontro, è stata anche raggiunta un'intesa tra l'Amministrazione ed i rappresentanti degli ambulanti per un rilancio del settore e per una rivisitazione di concerto di tutte le aree mercatali nel Comune di Sassari. Tra le proposte sul tavolo, anche la possibilità di realizzare aree mercatali costiere nel periodo turistico.
20/5/2025
Impresa e burocrazia ad Alghero, Lombardi (Lega): «Norme incomprensibili e accanimenti eccessivi scoraggiano chi vuole investire»
15:23
Relativamente alla distribuzione dei contributi richiesti Sassari è in testa con € 14.575.741,61, che corrisponde al 35.38% del totale regionale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)