Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariPoliticaAmbiente › Sorso: nuovo regolamento aree verdi
Red 4 giugno 2020
Sorso: nuovo regolamento aree verdi
Fra le altre materie, il regolamento disciplina la possibilità per i cittadini di chiedere “in adozione” aree urbane destinate a verde pubblico per curarne la manutenzione, collocando fiori, alberi, siepi e posizionando nuovi arredi urbani
Sorso: nuovo regolamento aree verdi

SORSO - Si è discusso ed è stato approvato giovedì, in Commissione congiunta Politiche ambientali, manutenzioni e bilancio il nuovo regolamento per la gestione delle aree verdi. Fra le altre materie, il regolamento disciplina la possibilità per i cittadini di chiedere “in adozione” aree urbane destinate a verde pubblico per curarne la manutenzione, collocando fiori, alberi, siepi e posizionando nuovi arredi urbani. Sarà possibile scegliere giardini, parchi, rotatorie, cigli stradali ed anche aree pubbliche da riconvertire a verde ex novo.

In cambio di questo servizio a favore della comunità sarà possibile ottenere sgravi fiscali quali l’abolizione della Tari e della Tosap fino ad un massimo di 500 euro, oppure altre tipologie di esenzione ad esempio sui buoni mensa. La possibilità di aderire a questa iniziativa non è limitata ai privati cittadini, ma è estesa dal regolamento anche alle aziende, che potranno curare il verde di rotatorie o altri spazi verdi dietro la concessione dello spazio pubblico per la pubblicità.

«Questo regolamento - sostiene il delegato all’Ambiente Basciu - ha la funzione di implementare e migliorare il servizio del verde pubblico, valorizzare il patrimonio ambientale e coinvolgere la cittadinanza nella gestione attiva di beni comuni riconoscendogli un premio, sotto forma di sgravi fiscali. Il principio sarà “più rispetto l’ambiente e più partecipo al decoro urbano, meno tasse pago”». «Una città accogliente deve porsi come obiettivo quello di avere degli spazi verdi accoglienti e ben curati – afferma l’assessore comunale al Decoro urbano Agostino Delogu – Sono certo che i cittadini di Sorso aderiranno volentieri a questa iniziativa affiancando le forze messe in campo dall’Amministrazione comunale per la cura del verde, e che le associazioni e le aziende del territorio non si lasceranno sfuggire la possibilità di pubblicizzare le proprie iniziative, migliorando al contempo l’immagine della nostra città».
8:36
Il presidente della Commissione Ambiente, Christian Mulas, esprime profonda preoccupazione per la situazione del patrimonio arboreo cittadino. Sradicato sul lungomare di Alghero, nella zona El Trò, un grosso albero di Phyitolacca dioica



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)