Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariPoliticaSicurezza › 800mila euro per la Caserma di Iglesias
Red 4 giugno 2020
800mila euro per la Caserma di Iglesias
«Ho ringraziato il sottosegretario Calvisi, sempre disponibile ed attento alle richieste dell´Opposizione, ma questa non è una vittoria di una sola parte, ma è un grande risultato per Iglesias, il Sulcis, i Carabinieri, i suoi allievi e per il personale della Caserma, valido e professionale», spiega il deputato sardo di Fratelli d´Italia Salvatore Deidda
800mila euro per la Caserma di Iglesias

IGLESIAS - «Per la Caserma “Trieste” di Iglesias, che ospita la Scuola allievi dei Carabinieri, verranno stanziati (per gli anni 2022, 2023) 800mila euro per ulteriori interventi di riqualificazione delle palazzine adibite a Prima e Seconda Compagnia». Lo dichiara il capogruppo di Fratelli d'Italia in Commissione Difesa Salvatore Deidda, che ieri (mercoledì) ha ricevuto la risposta alla sua interrogazione dal sottosegretario della Difesa Giulio Calvisi.

«Ho ringraziato il sottosegretario Calvisi, sempre disponibile ed attento alle richieste dell'Opposizione, ma questa non è una vittoria di una sola parte, ma è un grande risultato per Iglesias, il Sulcis, i Carabinieri, i suoi allievi e per il personale della Caserma, valido e professionale», spiega Deidda, che già in passato aveva presentato diversi emendamenti, sempre respinti e bocciati. «Non ci siamo dati per vinti e abbiamo continuato ad insistere, perché è un intervento necessario e giusto. Siamo soddisfatti per il risultato raggiunto e vigilaremo che tutto vada in porto», conclude il deputato sardo di FdI.

Nella foto: il deputato Salvatore Deidda
8:26
Regolamento della Polizia Urbana ad Alghero approvato dal Consiglio Comunale con 16 voti favorevoli e due astenuti. In particolare viene ridefinita la materia dei divieti su aree pubbliche e ad uso pubblico, la manutenzione e il decoro di edifici, l’arredo urbano e i murales, la tutela ambientale, la pulizia delle aree prospicenti i pubblici esercizi, la conduzione animali e animali di affezione
1/7/2025
Per 24 studenti unìesperienza formativa. La novità principale di quest’anno sarà la possibilità di trascorrere la notte tra sabato e domenica nelle tensostrutture allestite dalla Protezione civile



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)