Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaScuola › Scuola: Biancareddu chiama i Comuni
Red 30 luglio 2020
Scuola: Biancareddu chiama i Comuni
Con una lettera inviata a tutti i Comuni della Sardegna, al sindaco della Città metropolitana di Cagliari ed ai commissari straordinari delle Province di Sassari, Nuoro, Oristano e Sud Sardegna, l’assessore regionale della Pubblica istruzione ha chiesto di rafforzare maggiormente le forme di collaborazione tra tutti gli Enti interessati per la necessità di riorganizzare le modalità di avvio dell’anno scolastico
Scuola: Biancareddu <i>chiama</i> i Comuni

CAGLIARI - Con una lettera inviata a tutti i Comuni della Sardegna, al sindaco della Città metropolitana di Cagliari ed ai commissari straordinari delle Province di Sassari, Nuoro, Oristano e Sud Sardegna, l’assessore regionale della Pubblica istruzione Andrea Biancareddu ha chiesto di rafforzare maggiormente le forme di collaborazione tra tutti gli Enti interessati per la necessità di riorganizzare le modalità di avvio dell’anno scolastico. «La ripresa delle attività – ha sottolineato Biancareddu - deve essere effettuata in un complesso equilibrio tra sicurezza, in termini di contenimento del rischio di contagio e benessere socio emotivo degli alunni e di ogni soggetto che ruota attorno al mondo della scuola, nel pieno rispetto dei diritti costituzionali alla salute e all’istruzione».

«Sono infatti ben consapevole - ha proseguito l’esponente della Giunta Solinas - dell’importante lavoro che gli Enti locali interessati e le Autonomie scolastiche stanno portando avanti in questi giorni per garantire l’avvio dell’anno scolastico in piena sicurezza e nel contempo delle difficoltà che stanno vivendo alcune Istituzioni del primo e secondo ciclo di istruzione, nell’organizzazione degli spazi necessari per accogliere i propri alunni nel rispetto delle prescrizioni sanitarie vigenti».

«Per questo, in linea con quanto disposto dal Decreto ministeriale del 26 giugno scorso, auspico che le Province e i Comuni, in virtù delle loro competenze e le Autonomie scolastiche possano favorire dove possibile, nel rispetto della normativa vigente, forme di collaborazione che tengano conto delle risorse logistiche disponibili nel proprio territorio attraverso l’eventuale messa a disposizione di spazi e aule in favore di altre Autonomie scolastiche limitrofe che si trovino in condizioni di criticità o di ridotti spazi a disposizione. Sono fermamente convinto che l’approccio collaborativo di tutti i soggetti Istituzionali sia l’elemento fondamentale per l’individuazione e la realizzazione delle migliori soluzioni».

Nella foto: l'assessore regionale Andrea Biancareddu
10/7/2025
187 milioni di euro al valere sul Fondo di Sviluppo e Coesione 2021-2027 che saranno destinati all’adeguamento degli edifici e all’acquisto di arredi e attrezzature innovative per le scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)