Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresAmbienteAmbiente › Tutelare l’Asinara e il suo golfo: incontro a Stintino
Red 30 luglio 2020
Tutelare l’Asinara e il suo golfo: incontro a Stintino
“Aspettando Goletta Verde-Il paradiso forse perduto?”è il tema che sarà affrontato domani, nell´incontro promosso da Legambiente, alla presenza di amministratori locali, studiosi e volontari
Tutelare l’Asinara e il suo golfo: incontro a Stintino

STINTINO - Il paradiso è quello dell’Asinara e dell’intero golfo. Cosa fare per difenderlo e valorizzarlo al meglio in un’ottica soprattutto ambientale? Il Circolo “L’Olivastro” di Sassari di Legambiente organizza per domani, venerdì 31 luglio, alle 19, in Piazza dei 45, a Stintino, l’incontro “Aspettando Goletta Verde-Il paradiso forse perduto?”. Dopo i saluti dei responsabili di Legambiente e del sindaco Antonio Diana, interverranno i vertici dell'Ente Parco dell’Asinara Amp, che ricorderanno le iniziative dedicate al tema della sostenibilità ambientale, gli operatori del settore della vela e della nautica, insieme alle testimonianze nelle attività di pescaturismo e centri di immersione, ricercatori e studiosi che spiegheranno gli obiettivi dell’Agenda Onu 2020 sui cambiamenti climatici.

«Prosegue il nostro percorso all’insegna della sostenibilità ambientale e sociale. Quest’anno, a causa dell’emergenza Covid, anche Goletta Verde si è dovuta adeguare e calare ancora di più sui territori la responsabilità dei monitoraggi, che Legambiente ha saputo mantenere alti – spiega il presidente del Circolo L’Olivastro Michele Meloni – Per l’incontro Aspettando Goletta Verde abbiamo coinvolto realtà che fanno del rispetto dell’ambiente un elemento predominante della loro attività, con la convinzione che una volta usciti dalla crisi per la pandemia è dovere entrare in un futuro sostenibile. Il paradiso che viviamo è chiaramente in pericolo. Nel nostro caso, il paradiso affaccia su un’isola-parco, quella dell’Asinara, che, insieme a tutti i portatori di interesse, può e deve fare da traino, anche economico, per il nostro territorio, da intendersi come area allargata fino a Castelsardo».

A Sassari, da un anno, è stato costituito il Circolo di Legambiente “L’olivastro”. Le attività comprendono le campagne per il rispetto dell’ambiente, i monitoraggi di Goletta Verde ed il nuovo progetto “Armonia”, che ha l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini coinvolgendoli con iniziative nel mare e nelle spiagge. Tutto questo nella convinzione che la tutela ambientale non possa prescindere dalla valorizzazione delle eccellenze del territorio, che ne sono custodi, in un’ottica di sostenibilità ambientale, sociale e produttiva.
22:26
Marco Tedde (Forza Italia) sull’apertura della Grotta Verde e sui pericoli derivanti dalla Direttiva Bolkestein e dalla gara indetta per l’affidamento dell’ex bar a Capo Caccia
22:35
Enrico Daga, assessore alla programmazione della giunta Cacciotto: Un luogo silenzioso, millenario, che torna a parlare. Non solo ai visitatori, ma a noi stessi. La riflessione che ci impone è la seguente: sappiamo davvero chi siamo, dove vogliamo andare, come vogliamo essere raccontati
22:04
«Grande soddisfazione per un lavoro di tanti, ma che ha visto lo sviluppo determinante con la scorsa amministrazione. Un bel risultato di cui vado molto orgoglioso, complimenti a tutti». Queste le parole a caldo dell’ex sindaco Mario Conoci, tra gli invitati in occasione dell’inaugurazione della Grotta Verde a Capo caccia
22:10
«L’apertura al pubblico della Grotta Verde rappresenta una giornata storica per Alghero e per il Parco di Porto Conte. Un traguardo importante, frutto di un lungo lavoro che ha coinvolto, nel tempo, diverse amministrazioni e tanti protagonisti istituzionali»
13:07
Poco distante dall´ingresso per la Grotta di Nettuno, è´ stato ufficialmente inaugurato uno dei tesori più affascinanti del territorio di Alghero, finalmente restituito alla comunità e ai visitatori di tutto il mondo. Le parole di Emiliano Orrù, Presidente del Parco di Porto Conte



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)