Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaincidenti › Sirchia propone la maedaglia d’oro per i caduti nella sciagura aerea
Antonio Sini 26 febbraio 2004
Sirchia propone la maedaglia d’oro per i caduti nella sciagura aerea
Serrenti: “La tragedia sul monte dei Sette Fratelli priva la Sardegna di una straordinaria équipe di chirurghi”
Sirchia propone la maedaglia d’oro per i caduti nella sciagura aerea

Il Ministro della salute Girolamo Sirchia ha proposto per i sei caduti sui monti dei Sette fratelli la medaglia d’oro al valore civile:” certo io non posso insignire nessuno, poichè è una facoltà del presidente della Repubblica, ma la mia proposta spero non cadrà nel vuoto.” La morte del cardiochirurgo Ricchi e della sua equipe, è stata accolta con molta commozione anche nella nostra città, sono numerose infatti le persone trattate chirurgicamente dal presso l’Ospedale Brotzu di Cagliari.
Intanto si viene a sapere che il Cessna Citation 500 (I) precipitato ieri sui monti dei Sette Fratelli non aveva la scatola nera. La conferma l´ hanno avuta ieri i Magistrati inquirenti dalla Società proprietaria del velivolo.
I regolamenti aeronautici internazionali, infatti, non impongono l´obbligo di avere a bordo lo strumento di registrazione dei dati di volo e, pertanto, ai Magistrati per la ricostruzione degli ultimi minuti del volo saranno indispensabili le tracce radar dell´ Avvicinamento di Decimomannu e le conversazioni con la torre di controllo di Elmas.
Al momento dell´ incidente, però, il Cessna volava a vista, dopo aver ottenuto l´ autorizzazione dal Controllo, ed era fra le montagne al di sotto della copertura radar. Da ieri, intanto, su ordine di sequestro del procuratore aggiunto, Mauro Mura, e del pubblico ministero, Rossana Allieri, sono state sequestrate tutte le registrazioni audio della torre di controllo di Elmas. L´ ultimo contatto radio alle 5:47 e poi lo schianto
Ed ecco le parole di un uomo che oltre essere un politico, alcuni anni fa è stato operato proprio dal Dottor Ricchi: “La tragedia sul monte dei Sette Fratelli priva la Sardegna di una straordinaria équipe di chirurghi, oltre a provocare un immenso dolore nelle famiglie del dottor Alessandro Ricchi, del dottor Antonio Carta, del tecnico Gian Marco Pinna e dei tre piloti, che li accompagnavano ad un appuntamento con la speranza”. Parole del presidente del Consiglio regionale, Efisio Serrenti, non appena appresa la notizia della sciagura aerea avvenuta ieri sui monti della catena dei Sette Fratelli.
Ma la notizia che fa discutere arriva da Torino, "Mi offro gratuitamente di sostituire Alessandro Ricchi alla direzione del centro trapianti del Brotzu per il tempo necessario ad espletare le procedure amministrative per assegnare nuovamente quell´incarico. Poi, mi matterò di nuovo da parte". La proposta è arrivata da Michele Di Summa il cardiochirurgo coinvolto nello scandalo delle tangenti all´ospedale Molinette di Torino, quello che riguardava presunte mazzette nell’acquisto di valvole cardiache, non ancora giudicato. La notizia è stata rivelata dal quotidiano del capoluogo piemontese "La Stampa". Di Summa ha spiegato di voler illustrare la sua proposta al direttore generale del Brotzu. Ma Valentino Martelli. Direttore dell’Unità Operativa di cardiochirurgia del Brotzu cosa avrà pensato?



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)