Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Si riaccendo le luci sul palco del Poco loco
Red 31 agosto 2020
Si riaccendo le luci sul palco del Poco loco
Venerdì sera, riprenderanno le serate del Jazz club Network di Cedac Sardegna al Poco Loco club di Alghero con la storica band romana Jona´s blues band, con la cantante Fatimah Provillon
Si riaccendo le luci sul palco del Poco loco

ALGHERO – Venerdì 4 settembre, alle 22.30, riprenderanno le serate del Jazz club Network di Cedac Sardegna al Poco Loco club, in Via Gramsci 8, ad Alghero, con la storica band romana Jona's blues band. Con Marco Corteggiani (voce e armonica), Gianni Franchi (basso), Daniele Mercante (chitarra) e Ranieri de Luca (batteria) ci sarà la cantante Fatimah Provillon. Negli Anni Ottanta, il gruppo romano diventano la band fissa che accompagna il cantante afroamericano Harold Bradley, fondatore del Folkstudio. Con lui si esibiscono in molti concerti e festival italiani e in programmi tv. Nel 1992, appaiono nel film diretto da Carlo Verdone “Maledetto il giorno che ti ho incontrato”, dove eseguono un brano da loro composto. Nel 1994, aprono al “Pistoia blues” il concerto di John Mayall. La band ha all'attivo due cd per l'etichetta “Sifare publishing. Il primo, “Back to life” (2010), vede la partecipazione di importanti ospiti come Bradley, Herbie Goins, Rodolfo Maltese (Banco), Mario Insenga (Blue Stuff), Mario Donatone, Renzo Arbore (voce in Beale st. Blues), Verdone (batteria in “Trouble” e note di copertina). Inoltre, partecipano alle colonne sonore dello stesso Verdone in “Perdiamoci di vista” e “Posti in piedi in paradiso”. L'altro cd, “Jona's meets Jones”, realizzato nel 2015 per i trent'anni della band, vede la collaborazione del bluesman di Chicago Fernando Jones, che firma con la band tutti i brani dell'album. Il cd viene presentato live a Web Notte Repubblica Tv, ospiti di Ernesto Assante.

Nello stesso anno, la band partecipa al “Liri blues festival” con ospiti Harold Bradley e Herbie Goins. Qualche mese dopo, il festival “Blues” di Torre Alfina vede la band esibirsi ancora con il bluesman Goins in quello che sarà, purtroppo, il suo ultimo concerto. Proprio per ricordare questo grande cantante, la band nel 2016, in collaborazione con il club “L'asino che vola”, organizza prima un concerto in sua memoria (dove partecipa tutto il mondo blues romano e il suo amico Ronnie Jones), poi una rassegna a lui dedicata, “L'asino in blues”. Nel corso della rassegna, la band ha l'occasione di accompagnare uno dei nomi storici del blues inglese, Paul Jones (cantante armonicista dei Manfred Mann e della Blues band) venuto appositamente per ricordare l'amico Herbie. Dal 2017, entra in forma stabile nella formazione il pianista Francesco Lattanzio. Nel 2019, la band è semifinalista dell'“European blues challenge”, la più importante manifestazione di blues in Europa.

Per la serata di venerdì 4, ad accompagnare alla voce la storica band ci sarà la cantante statunitense Fatimah Provillon, per una serata all'insegna del soul blues d'eccezione. Provillon, cantante proveniente dal New Jersey, esporta in Italia il suo amore per la black music; i suoi concerti sono un mix di soul, blues, r’n’b e acid jazz. Ma non solo: è forte la sua attenzione verso lo stile “Motown” e i suoi grandi interpreti quali Stevie Wonder e Marvin Gaye, ma anche verso le grandi ugole jazzistiche del passato, come Etta James ed Ella Fitzgerald. Per ulteriori informazioni e prenotazioni, si può telefonare al numero 079/983604, o inviare una e-mail all'indirizzo web info@pocolocoalghero.it.

Nella foto: Fatimah Provillon



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)