Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCronacaCronaca › Sassari: 113 illeciti per eccesso di velocità
Red 2 settembre 2020
Sassari: 113 illeciti per eccesso di velocità
Il bilancio del Comando di Polizia locale di Sassari degli ultimi quindici giorni dimostra quanto siano importanti le campagne di sicurezza stradale, poiché sono ancora troppe le condotte di guida dissennate che contribuiscono ad accrescere i numeri già drammatici dell´incidentalità che annualmente si registrano nel territorio
Sassari: 113 illeciti per eccesso di velocità

SASSARI - In quindici giorni di attività del Nucleo di Polizia stradale impegnato nei controlli di velocità sono stati contestati 113 illeciti per violazione dei limiti di velocità. Il bilancio del Comando di Polizia locale di Sassari dimostra quanto siano importanti le campagne di sicurezza stradale, poiché sono ancora troppe le condotte di guida dissennate che contribuiscono ad accrescere i numeri già drammatici dell'incidentalità che annualmente si registrano nel territorio.

Nel corso dei controlli, sono state ritirate due patenti di guida per il superamento dei limiti di velocità, di oltre 40chilometri orari, rispetto a quanto imposto dal Codice della strada: le due violazioni sono state accertate in Via Predda Niedda, proprio nella strada che annualmente registra il più alto indice sia di traffico sia di incidentalità. Poche ore fa, è stata fermata un'auto che, nella stessa via, andava a 106chilometri orari. L'illecito prevede il ritiro della patente da uno a tre mesi e una sanzione pecuniaria da 544 a 2.174euro, con la decurtazione di 10punti.

Prosegue la campagna di sicurezza stradale “Operazione trasparenza”, la cui prima fase si è conclusa il 31 agosto. Si tratta di un progetto che si sta sviluppando attraverso controlli di velocità programmati lungo le strade del territorio comunale su cui annualmente si registrano i più alti livelli di incidentalità e su cui si sono verificati incidenti drammatici nel recente passato. Le attività si stanno effettuando con l'utilizzo del “telelaser”, che costituisce uno strumento tecnologico di assoluta affidabilità: gli agenti sono così in grado di accertare la velocità di un veicolo in avvicinamento alla postazione di controllo, che circola anche a un chilometro di distanza dalla postazione, e contestano immediatamente la condotta illecita fermando l'auto del trasgressore. A settembre, saranno interessate dai controlli di velocità le vie Predda Niedda, Buddi Buddi, Budapest, Milano, Domenico Millelire e Ottava.
24/7/2025
Ci sono stati momenti di panico tra i clienti del supermercato di via Lamarmora dopo che una donna in fila in una delle casse avrebbe spruzzato dello spray urticante tra le persone in coda. Una commessa si è sentita male. Allertati i carabinieri
25/7/2025
La lettera alla redazione di una giovane residente di Sa Segada affetta da spina bifida e costretta su una sedia a rotelle che chiede aiuto alle istituzioni perché vive in una casa popolare non adatta alle sue condizioni e in una borgata da cui è difficile spostarsi con i mezzi pubblici



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)