Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaAmbiente › 120 auto abbandonate, si corre ai ripari ad Alghero
Red 15 settembre 2020
120 auto abbandonate, si corre ai ripari ad Alghero
Parte ad Alghero la campagna di rimozione delle auto abbandonate in città. L’Amministrazione comunale, con gli assessorati all’Ambiente, alle Finanze e con la Polizia locale, mette in agenda la procedura di liberazione delle strade dalla presenza di veicoli abbandonati per garantire decoro e pulizia
120 auto abbandonate, si corre ai ripari ad Alghero

ALGHERO - Parte ad Alghero la campagna di rimozione delle auto abbandonate in città. L’Amministrazione comunale, con gli assessorati all’Ambiente, alle Finanze e con la Polizia locale, mette in agenda la procedura di liberazione delle strade dalla presenza di veicoli abbandonati per garantire decoro e pulizia. Una stima fatta dalla Polizia locale ha censito circa 120 auto abbandonate in molte parti della città.

Sulla base dell’attività di controllo e censimento svolto, si sta avviando l'iter necessario per arrivare alla rimozione con l’affidamento dei veicoli abbandonati, cioè privi di parti essenziali per la circolazione, a una depositeria e provvedere alla successiva rottamazione. Svolte le indagini per risalire al proprietario e le successive attività di verbalizzazione e notifica, molte di queste procedure sono giunte quasi al termine, si inizierà con le prime azioni di rimozione e consegna a una depositeria che provvederà, decorsi i termini di legge, alla demolizione. Si ricorda che è vietato l’abbandono degli autoveicoli sia in area pubblica, sia privata e che c’è obbligo di procedere alla rottamazione dell'autoveicolo con consegna ad un centro di rottamazione autorizzato.

Già inviati gli atti, si procederà per gradi: il percorso per rimuovere e mandare a demolizione mezzi abbandonati è complesso. In molti casi, si tratta di veicoli con presenza di fermi amministrativi, o fallimenti, che ne impedirebbero la demolizione. Una scelta, questa, consigliata: ai costi di rimozione della Polizia municipale, infatti, si aggiungeranno quelli di deposito, oltre alla sanzione. Infatti, l’Amministrazione comunale provvederà al recupero forzoso delle somme anticipate per l’intervento sostitutivo rivalendosi sul proprietario.

Nella foto: alcune auto abbandonate presso la Stazione della Pietria
11:22
Il nuovo affondo all´amministrazione comunale sulla gestione dei rifiuti in città arriva dal gruppo consiliare di Forza Italia: si chiede ai cittadini di pagare di più per un servizio che rimarrà carente come oggi, che " forse" migliorerà a fine anno se si conclude il nuovo contratto di appalto, ovvero ci si preoccupa di incassare maggiori somme senza avere la certezza che si migliori il servizio. Un ragionamento folle
10:12
Il duro affondo del consigliere comunale algherese Michel Pais (Lega): l’amministrazione ha approvato un aumento di 500mila euro del costo del servizio di nettezza urbana, facendo pagare da subito ai cittadini un appalto che non è ancora stato assegnato



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)