Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariAmbienteOpere › “Angeli del Covid”, piazzetta a Cagliari
Cor 15 ottobre 2020
“Angeli del Covid”, piazzetta a Cagliari
Uno spazio dedicato alla Memoria e a una nuova socialità a Cagliari. Ecco il progetto per la piazzetta dedicata agli “Angeli del Covid” dell’associazione ICS Maria Sias
“Angeli del Covid”, piazzetta a Cagliari

CAGLIARI - Lo studio per la riqualificazione dello spazio tra via Fermi e via Fracastoro (quartiere Monte Urpinu), sarà presentato in loco venerdì 16 alle 16 dalla presidente dell’associazione ICS Maria Sias alla presenza del Sindaco di Cagliari Paolo Truzzu. Una piazzetta dedicata agli “Angeli del Covid”. Uno studio di riqualificazione urbana in grado di dare l’idea di come sia possibile trasformare un angolo cittadino in modo da stimolare nuove forme di socialità.

Il progetto verrà presentato agli abitanti del quartiere venerdì 16 alle ore 16 dalla presidente dell’associazione ICS Maria Sias e dal gruppo di giovani progettisti autori della proposta di riqualificazione. All’incontro sarà presente anche il Sindaco di Cagliari Paolo Truzzu e l’assessore alla viabilità Alessio Mereu. «Nel corso del Lockdown, attorno a questo piccolo spazio tra via Fermi e via Fracastoro a Monte Urpinu si è creata, tra musica e condivisione, una piccola comunità di quartiere – spiega la Sias –. Riscoprire questo tipo di rapporti anche in città è stato uno dei pochi effetti positivi di questa pandemia. Grazie a un team di giovani professionisti, siamo riusciti a tramutare l’idea di trasformare la piazzetta in un punto di ritrovo e fulcro del quartiere in una proposta concreta di riqualificazione urbana».

Questa proposta, che prevede modifiche marginali alla viabilità, un ampliamento dello spazio verde, l’installazione di nuovi arredi urbani e un nuovo accesso, è stata sviluppata dagli ingegneri Luca Migliari e Silvio Ruggiero, dall’architetto Laura Oggiano e dalla designer Silvia Atzeni con il patrocinio di Associazione ICS, Ordine degli Architetti di Cagliari e Ordine degli Ingegneri della provincia di Cagliari.
12/9/2025
La giunta guidata dal sindaco Giuseppe Mascia ha approvato l’atto di indirizzo promosso dal settore Politiche della casa e proposto dall’assessora competente, Patrizia Mercuri, nell’ambito del progetto di riqualificazione e rifunzionalizzazione dell’edificio attraverso i finanziamenti ottenuti dal Pnrr per la realizzazione del Pinqua, il Programma innovativo per la qualità dell’abitare
11/9/2025
Nei prossimi giorni via ai lavori di risanamento e restauro conservativo della chiesa del Carmine, finanziati con 600 mila euro del Pnrr



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)