Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaOpere › Strade: Frongia chiama l’Anas
Red 22 ottobre 2020
Strade: Frongia chiama l’Anas
L’assessore regionale dei Lavori pubblici chiede la riorganizzazione della struttura in Sardegna e sottolinea: «Indice di incidentalità da bollino rosso»
Strade: Frongia <i>chiama</i> l’Anas

CAGLIARI - «La Sardegna ha urgente bisogno di strade sicure, collegamenti celeri, vie di comunicazione con elevati livelli di percorribilità. Per arrivare a questo risultato è necessario che il primo soggetto appaltatore nell’Isola, Anas, si adegui alle reali necessità del sistema infrastrutturale sardo. E’ inaccettabile che la richiesta di potenziamento della sede compartimentale sarda, in particolare per quanto riguarda il personale tecnico, operativo e altre competenze specifiche, sia rimasta ad oggi inascoltata. In particolare, ci sarebbe dovuta essere una maggiore “indipendenza” della struttura che avrebbe portato alla gestione in territorio sardo di tutti gli appalti e procedure di importo inferiore a 5milioni di euro e un potenziamento dell’organico con assunzioni dirette in Sardegna».

L’assessore regionale dei Lavori pubblici Roberto Frongia torna a chiedere all’Anas una riorganizzazione della struttura, alla luce soprattutto dell’indice di incidentalità che ha portato di recente la Sardegna a contare una nuova croce sulle strade. «E’ di qualche settimana fa – continua Frongia - l’ultimo incidente con conseguenze mortali sulle strade della Sardegna, questa volta sulla Ss131 in corrispondenza dell’incrocio a raso per l’ingresso all’abitato di Paulilatino. A rendere ancora meno accettabile l’accaduto è il fatto che la pericolosità dell’incrocio sia ben nota e da tempo segnalata e che da oltre cinque anni siano stati stanziati ben 181milioni di euro per la risoluzione dei problemi legati alla pericolosità degli incroci sulla Ss131. Nonostante i lavori siano stati contrattualizzati da oltre tre anni, per questo incrocio ad oggi non esiste nemmeno il progetto esecutivo e nulla è stato fatto per ridurne la pericolosità».

Ad accentuare i ritardi dovuti alla difficoltà di rapporti con Roma e alla evidente carenza di organico è, da diversi mesi a questa parte, l’emergenza Covid. «E’ innegabile che i rapporti di collaborazione con Anas siano migliorati ma devo constatare che alcuni degli accordi non si sono ad oggi tradotti in fatti concreti. Non è più accettabile che le scadenze di volta in volta fissate per il completamento delle progettazioni o per i lavori subiscano dei continui ritardi e rinvii. Per questo motivo ritengo prioritario dare attuazione a quanto concordato in merito al potenziamento dell’organico e all’ampliamento delle competenze, in particolare per quanto concerne le attività di progettazione e appalto delle opere, unico modo per evitare le dilatazioni dei tempi viste finora», ha concluso l’esponente della Giunta Solinas.
13:21
Così il Gruppo di Forza Italia, presente al sopralluogo della Commissione lavori pubblici con i consiglieri Peru e Tedde che commentano lo stato dell´arte dell´opera pubblica. Opera strategica progettata e finanziata con 10,5 milioni di euro nel secondo mandato della Giunta Tedde, che dovrà unire la zona nord a quella sud di Alghero
4/7/2025
Le principali opere previste riguardano il rifacimento della pavimentazione stradale in conglomerato bituminoso, mediante fresatura e posa di nuovo tappeto di usura, oltre che la regolazione e il ripristino delle caditoie e dei chiusini per la corretta gestione delle acque meteoriche
3/7/2025
In passato il muro dell´allora caserma dei Carabinieri di Alghero ospitava gli annunci funebri. Oggi, col cantiere abbandonato che racchiude la piazza, spuntano i necrologi dell´incuria
4/7/2025
La Conferenza ha ritenuto che la documentazione acquisita, pur in attesa della formalizzazione di alcune integrazioni, sia idonea all’espressione di una valutazione ambientale positiva



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)