Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaSanità › «Sanità algherese allo sbando»
Red 6 novembre 2020
«Sanità algherese allo sbando»
«All’Ospedale Marino non si opera più non solo in Ortopedia, ma anche in Oculistica. Tutto fermo. Le sale operatorie dell’Ospedale Civile, ristrutturate, nuove di zecca, al terzo piano, dotate delle migliori tecnologie, che permetterebbero di operare in sicurezza, inspiegabilmente non vengono aperte. Sono pronte da sei mesi abbondanti», dichiarano i consiglieri comunali di Opposizione
«Sanità algherese allo sbando»

ALGHERO - «La sanità di Alghero è allo sbando. All’Ospedale Marino non si opera più non solo in Ortopedia, ma anche in Oculistica. Tutto fermo. Le sale operatorie dell’Ospedale Civile, ristrutturate, nuove di zecca, al terzo piano, dotate delle migliori tecnologie, che permetterebbero di operare in sicurezza, inspiegabilmente non vengono aperte. Sono pronte da sei mesi abbondanti».

Questa la situazione della sanità locale descritta dai consiglieri comunali che compongono l'Opposizione in Consiglio comunale. «Si preferisce fare quei pochi interventi in urgenza oggi consentiti, nell’unica sala della Ginecologia, con immaginabili problemi di promiscuità e di sicurezza. Si vietano interventi anche importanti – proseguono - come quelli intravitreali, che impediscono la cecità, con conseguenze gravi per i pazienti. Ciò è intollerabile».

«Ma perché Alghero viene trattata così male nel silenzio generale? Si vogliono forse inviare i pazienti a Ozieri per effettuare gli interventi chirurgici? E con quali tempi? Michele Pais che pontifica sui nostri ospedali dallo scranno più alto del palazzo cagliaritano, mai così in basso, e Mario Conoci, sindaco silente, diano risposte concrete, vere, guardando al presente e alla domanda di salute dei nostri concittadini», concludono Gabriella Esposito, Mimmo Pirisi, Roberto Ferrara, Raimondo Cacciotto, Valdo Di Nolfo, Ornella Piras, Graziano Porcu, Pietro Sartore e Mario Bruno.
15:13
La Asl, vista la risposta positiva della popolazione, risponde con altre date: si raddoppia ad Alghero e Sassari nella giornata di sabato 22 novembre
18/11/2025
Posti vacanti per Mores, Ardara, Ozieri, Illorai, Bono, Burgos. Le domande potranno essere presentata esclusivamente tramite pec, entro la data del 27 novembre 2025
17/11/2025
Dopo dieci mesi di silenzio e nessun passo avanti seguito all’ultimo incontro la pazienza dei diversi soggetti del terzo settore, convenzionati con Areus e inquadrati nel mondo della cooperazione sociale di Legacoop Sardegna, ha superato il limite
17/11/2025
È l’allarme lanciato dal consigliere regionale dei Riformatori Sardi, Aldo Salaris, che ha presentato un’interrogazione alla Presidente della Regione e all’Assessore della Sanità per chiedere interventi urgenti a tutela del servizio sanitario e dei lavoratori coinvolti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)