Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteAmbiente › Molluschicoltura ad Alghero: ambientalisti col comitato
Red 12 novembre 2020
Molluschicoltura ad Alghero: ambientalisti col comitato
Il neo Comitato spontaneo volontario “No all’installazione dell’allevamento di Molluschicoltura nell’area di mare contigua all’isolotto della Maddalenetta, antistante la spiaggia del Lido. Si allo spostamento in un sito diverso” «ha il pieno appoggio delle associazioni ambientaliste Legambiente e Gruppo di intervento giuridico», dichiara il Direttivo
Molluschicoltura ad Alghero: ambientalisti col comitato

ALGHERO - Il neo Comitato spontaneo volontario “No all’installazione dell’allevamento di Molluschicoltura nell’area di mare contigua all’isolotto della Maddalenetta, antistante la spiaggia del Lido. Si allo spostamento in un sito diverso” [LEGGI] «ha il pieno appoggio delle associazioni ambientaliste Legambiente e Gruppo di intervento giuridico».

A dichiararlo è il Direttivo del Comitato, che sottolinea come «L’ubicazione scelta potrebbe costituire una serie di criticità in diversi settori strettamente interconnessi tra loro per un armonico sviluppo locale in quanto una delle maggiori fonti economiche della città di Alghero è l’industria turistica costituita da una filiera che comprende diverse attività balneari, diportistiche, sportive, collegate al mondo della recezione e dell’enogastronomia di eccellenza con l’obiettivo di creare uno sviluppo sostenibile. Gli ambientalisti condividono le preoccupazioni del comitato e aggiungono che la concessione insiste sui fondali di posidonia, habitat protetto dalle direttive europee, e che proprio quel tratto di mare e l’antistante litorale sono interessati da fenomeni di criticità ambientale dovuti ad avanzati processi di erosione del litorale. Non appare opportuno aggiungere potenziali elementi di disturbo agli habitat marini presenti nell’area ed alla prateria di posidonia».

«La presenza di una concessione potrebbe essere da ostacolo ad auspicabili interventi di recupero naturalistico dell’area. Il naturalista Roberto Barbieri, del Comitato scientifico Legambiente Sardegna, alla luce di diversi studi di settore, propone che l’allevamento venga spostato in un altro sito meno fragile sotto il profilo ambientale/naturalistico e metterebbe a disposizione la relazione tecnico scientifica. Il Comitato è aperto a tutti e propone di organizzare campagne di informazione con i diversi portatori di interesse interessati alla salvaguardia del nostro territorio. Contestualmente si confronterà con tutte le rappresentanze istituzionali regionali, territoriali e locali deputate al rilascio delle concessioni che autorizzano la realizzazione dell’impianto nella rada di Alghero», conclude il Direttivo, che ricorda sempre la petizione online su change.org “No all'impianto di molluschicultura alla Maddalenetta Alghero. Sì allo spostamento”.
18:21
Le iniziative sostenute riguarderanno la tutela, la valorizzazione e la fruizione sostenibile del patrimonio carsico e speleologico, ambienti di rara fragilità e straordinario valore scientifico, culturale e ambientale
25/6/2025
La Regione ha stanziato più di 100 milioni di euro fino al 2030 per sostenere le famiglie, di cui 90 milioni già disponibili nel bilancio regionale
25/6/2025
I centri del riuso sono strutture in cui i cittadini possono conferire beni ancora in buono stato come mobili, elettrodomestici, abiti, giochi e utensili che verranno messi a disposizione di altri utenti
25/6/2025
Sono stati posizionati questa mattina tre "Spectrum", sensori IoT che "ascoltano" l´ambiente tramite i quali è possibile rilevare e classificare - in base alla frequenza - la biodiversità presente in un’area e identificare la presenza di specie specifiche come gli insetti impollinatori



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)