Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaSicurezza › Alghero: Stazione radio per la Protezione civile
Red 19 gennaio 2021
Alghero: Stazione radio per la Protezione civile
La realizzazione dell’opera sarà a cura e con spese a carico del Servizio Previsione rischi e dei sistemi informativi infrastrutture e reti della Direzione generale della Protezione civile della Regione autonoma della Sardegna
Alghero: Stazione radio per la Protezione civile

ALGHERO - Cresce la capacità operativa della Protezione civile comunale di Alghero, «protagonista con straordinaria efficacia nelle emergenze sanitarie e nella salvaguardia del territorio», annunciano dagli uffici comunali. L’attività sarà d’ora in avanti arricchita dalla realizzazione di una stazione radio fissa nell’ambito del sistema di comunicazione della Regione autonoma della Sardegna.

La realizzazione dell’opera sarà a cura e con spese a carico del Servizio Previsione rischi e dei sistemi informativi infrastrutture e reti della Direzione generale della Protezione civile della Regione. L’integrazione al sistema di prevenzione è stata resa possibile grazie all’adesione del Comune di Alghero al programma regionale “Por Fesr 2014- 2020, Asse V-Tutela dell'ambiente e prevenzione dei rischi”. L’attivazione della stazione radio è stata perfezionata il 14 gennaio, con la convenzione con l'Amministrazione regionale sottoscritta a Cagliari dal sindaco Mario Conoci.

«La Regione, con il suo assessore Lampis, si sta dimostrando sensibile alle tematiche della Protezione civile – commenta l’assessore comunale Andrea Montis - gli strumenti di comunicazione diventano quanto mai indispensabili alla luce degli eventi calamitosi che sempre più frequentemente ci troviamo a vivere, Alghero può vantare, tra l'altro, diverse associazioni di Protezione civile con specificità nel campo delle comunicazioni radio che potranno, in questo modo, render ancora più adeguato il proprio servizio alla comunità». L'Amministrazione si impegna a individuare e rendere disponibile un locale idoneo a ospitare la stazione radio fissa presso la sede del Centro operativo comunale ubicata nella Casa comunale, a fornire supporto per l’ottenimento delle autorizzazioni necessarie per l’esecuzione dei lavori in armonia con le vigenti norme urbanistico-edilizie, a garantire l’accesso al locale al personale, anche di ditte esterne, indicato dalla Regione per l’effettuazione delle attività di installazione e manutenzione.
16/9/2025
I gruppi consiliari di sinistra bocciano l´odg sulla sicurezza con gli Azzurri che si astengono. FdI: nelle ultime settimane hanno scelto di accompagnarsi alla sinistra alle imminenti elezioni provinciali, smarrendo la sua vera natura di movimento popolare e di centrodestra
17/9/2025
Il passo successivo per dare piena attuazione al nuovo modello organizzativo sarà la sottoscrizione del protocollo d´intesa per la governance degli ambiti territoriali di Protezione civile, in fase di definizione nel tavolo costituito dal Dipartimento nazionale della protezione civile, Regione, Prefetture e ANCI Sardegna
16/9/2025
Il ministro ha confermato l’impegno a mantenere costantemente informata la Regione in merito alla collocazione dei detenuti in regime di 41-bis in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)