Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariPoliticaSanitàStroke unit Santissima Annunziata: mozione in Regione
Red 10 febbraio 2021
Stroke unit Santissima Annunziata: mozione in Regione
Lunedì mattina, i consiglieri regionali del Gruppo Liberi e uguali Sardigna, con altri consiglieri del Centrosinistra, hanno presentato una mozione sulla «grave carenza di specialisti neurologi presso la Stroke unit dell´Ospedale Civile di Sassari»
<i>Stroke unit</i> Santissima Annunziata: mozione in Regione

SASSARI - Lunedì mattina, i consiglieri regionali del Gruppo Liberi e uguali Sardigna, con altri consiglieri del Centrosinistra, hanno presentato una mozione sulla «grave carenza di specialisti neurologi presso la Stroke unit dell'Ospedale Civile “Santissima Annunziata” di Sassari». Il documento spiega come l'ictus sia «la terza causa di morte e la prima causa di invalidità nel mondo occidentale (in Italia ci sono circa 200mila nuovi casi all'anno con una mortalità che, entro i primi trenta giorni dalla manifestazione, si aggira intorno al 20percento). I pazienti sono ricoverati in strutture specifiche dedicate alla patologia, denominate “Stroke unit”, in cui opera un’equipe multidisciplinare che gestisce la patologia nella fase acuta e nella fase di riabilitazione».

«Purtroppo - spiega il capogruppo di Leu Daniele Cocco - la Stroke unit di Sassari non rispecchia al momento gli standard richiesti dalle linee guida nazionali. Infatti, attualmente non è garantita la presenza di un neurologo per i turni di guardia pomeridiani e nei giorni festivi, determinando un grave disservizio del nostro sistema sanitario per i pazienti che, nel trattamento dell’ictus in fase acuta, avrebbero bisogno della massima assistenza in campo neurologico».

«Ritengo che in unità altamente specialistiche, come la Stroke unit di Sassari, sia necessaria una conduzione e un’assistenza medica dedicata ed esperta (si deve garantire la presenza costante del neurologo h24 con l’assegnazione di nuovo personale individuato attraverso un’adeguata selezione per competenze dando la massima importanza all’anzianità di servizio, alla specifica esperienza, ai titoli e alle specializzazioni in materia)», aggiunge Cocco. Con la mozione, i consiglieri impegnano il presidente della Regione autonoma della Sardegna Christian Solinas e l'assessore regionale della Sanità Mario Nieddu ad adoperarsi con la massima urgenza per assicurare che la Stoke unit del Santissima Annunziata di Sassari «rispetti pienamente gli standard dalle linee guida nazionali per le Stroke unit di secondo livello e, in particolare, quelli relativi alle specifiche competenze neurologiche della conduzione e del personale medico».
12:43
E´ la situazione sempre più insostenibile che vive la sanità algherese e che il capogruppo cittadino e consigliere nazionale di Forza Italia Marco Tedde riferisce con alcuni dati allarmanti, in particolare nel reparto di Pronto Soccorso
12/11/2025
A denunciare ancora una volta i disagi della sanità algherese è Christian Mulas, presidente della Commissione consiliare alla Sanità che li elenca in una lista "nera" sempre molto attuale «perché i problemi sono rimasti tutti, invariati e irrisolti»: da Cardiologia alla Pediatria, tutti i disservizi
12/11/2025
Lo denuncia Michele Pais, consigliere comunale di Alghero ed ex Presidente del Consiglio regionale della Sardegna, che torna a sollecitare un intervento urgente della Regione sul fronte del personale sanitario
13/11/2025
E´ entrata in funzione una piattaforma di ultima generazione che consente il monitoraggio avanzato dei parametri cardiocircolatori, particolarmente utile nei pazienti fragili e instabili
13/11/2025
Le risorse, stanziate in attuazione della legge di assestamento di bilancio regionale 2025-27, saranno suddivise tra le otto ASL sarde in base a criteri che tengono conto della popolazione residente
13/11/2025
L’organismo, che avrà sede presso il Comitato regionale della Medicina generale, nasce con l’obiettivo di semplificare i processi amministrativi e burocratici che interessano i medici di medicina generale
12/11/2025
Una nuova diffida formale è stata inviata al Commissario Straordinario dell’ASL n.1 di Sassari dove si chiede copia degli atti relativi all’accreditamento ministeriale del reparto di Pediatria di Alghero; il cronoprogramma aggiornato per la riapertura del reparto e del punto nascita; la documentazione relativa alla gara e alla consegna dei lavori del blocco parto
12/11/2025
Ospedale Marino di Alghero, Pais consigliere comunale della Lega: «Rinviare di sei mesi il trasferimento alla Asl. Legge ideologica e disastrosa»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)