Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaParchi › Di Nolfo su Punta Giglio: Parco irrispettoso
Cor 10 febbraio 2021
Di Nolfo su Punta Giglio: Parco irrispettoso
A stretto giro di posta dalla richiesta del Consigliere Comunale e membro dell´Assemblea del Parco di Porto Conte di condivisione del progetto è arrivata la risposta della Cooperativa mentre l´Ente Parco continua in un irrispettoso assordante silenzio
Di Nolfo su Punta Giglio: Parco irrispettoso

ALGHERO - «Lunedì 1 Febbraio scorso avevo chiesto, pubblicamente e attraverso un comunicato stampa, al Parco di Porto Conte di condividere il progetto del “Rifugio di Mare” con la città di Alghero. A 10 giorni di distanza pare chiaro che la mia richiesta sia caduta nel vuoto. Una scelta quella della dirigenza dell'ente Parco che non capisco ma soprattutto che non accetto perché sembra essere una mancanza di rispetto istituzionale verso il sottoscritto e collettiva nei confronti di tutti gli algheresi. Chi amministra dovrebbe ben sapere che il Parco di Porto Conte è degli algheresi e non di chi - pro tempore - guida il comune o l'ente parco».

Parole durissime quelle del consigliere comunale algherese Valdo Di Nolfo, membro dell'assemblea di Casa Gioiosa, indirizzate alla presidenza del Parco a guida Raimondo Tilloca. Apprezzamento invece, per la tempestiva risposta della cooperativa “Il Quinto Elemento”, che ha vinto il bando del Demanio «sostituendosi di fatto a Comune ed Ente Parco», che ha pubblicato una lunga e complessa nota. «In questo testo vengono affrontati, tra gli altri, alcuni aspetti del progetto sui quali avevo io stesso posto l’attenzione» sottolinea Di Nolfo.

«Alla luce di ciò è chiaro quanto la richiesta di condivisione fosse doverosa, anzi imprescindibile per questo tipo di progettazioni in luoghi sensibili dal punto di vista non solo ambientale e storico ma anche affettivo. Che Comune di Alghero e Parco di Porto Conte imparino dall'accaduto: la partecipazione, la condivisione e la conoscenza da parte dei cittadini è un dovere morale per chi amministra – pro tempore – i beni della collettività. Che l'amministrazione comunale di Alghero e l'ente gestore del Parco di Porto Conte la smettano di abdicare al proprio ruolo e condividano il progetto pubblicamente, nell'assemblea del Parco – organo che coincide con il Consiglio Comunale – e alla città tutta» conclude Valdo Di Nolfo.
11:09
Forza Italia Alghero interviene a margine dell´annuncio dell´Amministrazione relativo alla stipula dell´atto di acquisto di alcuni terreni a Punta Giglio per il prezzo di 400 mila euro e critica duramente l´operazione conclusa dall´Amministrazione comunale
17/7/2025
Firmato l´atto di acquisizione al patrimonio pubblico dei circa 200 ettari di terreni a Capo Caccia e Punta Giglio. Il Comune di Alghero acquista così questi terreni da Borgosesia S.p.A. per un importo complessivo di 400.000 euro, con il cofinanziamento di 200.000 euro da parte del Parco di Porto Conte e altri 200.000 euro
17/7/2025
Così Michele Pais, consigliere comunale a capo della protesta contro il campo boe, attacca duramente la nuova ordinanza emanata dall’Azienda speciale Parco di Porto Conte



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)