Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresPoliticaAmministrazione › Fondi europei: Porto Torres aderisce al Sapess
Red 13 febbraio 2021
Fondi europei: Porto Torres aderisce al Sapess
Il Comune turritano aderisce al Servizio associato politiche europee della Provincia di Sassari. La pratica è passata ieri in Giunta comunale. Al coordinamento, che la Provincia ha attivato con l´assistenza tecnica di Multiss, hanno già aderito i Comuni di Sorso, Castelsardo e Valledoria
Fondi europei: Porto Torres aderisce al Sapess

PORTO TORRES - Il Comune di Porto Torres aderisce al Servizio associato politiche europee della Provincia di Sassari. Lo strumento nasce per creare una raccordo permanente tra la Provincia e i Comuni, con lo scopo di aumentare e qualificare la capacità degli Enti nel cogliere le opportunità offerte dall’Unione europea. Al coordinamento, che la Provincia ha attivato con l'assistenza tecnica di Multiss, hanno già aderito i Comuni di Sorso, Castelsardo e Valledoria. La pratica è passata ieri (venerdì) in Giunta comunale.

Il Sapess offrirà diversi servizi: lo sviluppo di un meccanismo di informazione integrata con l’organizzazione di eventi e la gestione di strumenti informativi web; l'attivazione di servizi di orientamento sui programmi e bandi dell’Unione europea e di altri Enti erogatori; il lancio sviluppo di un'attività di animazione per l’identificazione dei bisogni e delle idee progettuali da candidare a valere sui programmi europei a gestione diretta ed indiretta. Infine, il supporto alla redazione di proposte progettuali sui diversi programmi europei a gestione diretta ed indiretta.

«Consideriamo l'adesione al Sapess come una grande opportunità - spiega il sindaco Massimo Mulas - perché faciliterà l'accesso ai Fondi europei e l'ingresso in una rete rappresentativa di tutto il territorio. Lo scopo è aderire a partenariati ampi e conoscere tutti i bandi comunitari. Come nord-ovest dell'Isola dobbiamo avere la capacità di programmare insieme il nostro futuro e questo ci sembra un ottimo strumento».
15:13
Le domande dovranno essere presentate dal 2 luglio al 25 luglio, nella sede del Settore Diritti Sociali, Inclusione e Pari Opportunità, in via Zara 2 il lunedì, mercoledì, venerdì, dalle 9 alle 12 e il martedì dalle 15 alle 17, esclusivamente tramite il modulo presente nel sito istituzionale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)