Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCronacaSanità › Sardi e sicuri, week-end nel Sud Sardegna
Red 19 marzo 2021
Sardi e sicuri, week-end nel Sud Sardegna
Domani e domenica, la sesta tappa dell’operazione di screening della Regione autonoma della Sardegna, realizzata da Ares-Ats per contrastare la diffusione del Covid-19, prosegue in diciannove Comuni del Cagliaritano, del Parteolla e del Sarrabus-Gerrei
Sardi e sicuri, week-end nel Sud Sardegna

CAGLIARI - Sesta tappa per il progetto “Sardi e sicuri”. Domani, sabato 20, e domenica 21 marzo, l’operazione di screening della Regione autonoma della Sardegna, realizzata da Ares-Ats per contrastare la diffusione del Covid-19, prosegue sui territori del cagliaritano, del Parteolla e del Sarrabus-Gerrei. Diciannove i Comuni coinvolti: Armungia, Ballao, Burcei, Castiadas, Dolianova, Donori, Maracalagonis, Muravera, Quartu Sant’Elena, San Nicolò Gerrei, San Vito, Serdiana, Silius, Sinnai, Soleminis, Villaputzu, Villasalto e Villasimius. A questi si aggiunge il Comune di Sarroch, che anticipa così le giornate di screening già programmate per il fine settimana successivo.

Seguendo la formula adottata nelle ultime tre tappe, i test si concentreranno in un unico weekend con l’impiego dei soli tamponi antigenici a immunofluorescenza di ultima generazione e alta sensibilità al virus. Cinque i Comuni che, visto il numero di abitanti, effettueranno lo screening in una sola giornata: ad Armungia, Ballao e Silius sabato, a San Nicolò Gerrei e Villasalto domenica. Tutte le persone, di età superiore ai 10 anni, potrannno effettuare il test semplicemente recandosi, dalle 8.30 alle 13 e dalle 14 alle 18, in una delle trentadue sedi operative (di cui dieci a Quartu Sant’Elena) muniti di tessera sanitaria e un numero di telefono cellulare, al quale verranno comunicate le informazioni per il ritiro on-line del referto.

Per alcuni Comuni sono previste specifiche modalità d’accesso alle sedi operative, per lo scaglionamento degli ingressi. A oggi (venerdì), sono 123 i Comuni in cui si sono svolte le operazioni di screening di massa che proseguiranno fino a coprire l’intero territorio regionale. Cinque le aree già monitorate (Ogliastra, Nuorese, Medio Campidano, Cagliari e parte dei Comuni del Cagliaritano e del Sud Sardegna), per un totale di oltre 200mila test eseguiti.
11:54
Dal 25 al 27 maggio all´Hotel Catalunya di Alghero esperti a confronto sulle tecnologie avanzate per la cura delle patologie della donna. Tra i temi centrali l´IA applicata alla robotica chirurgica, alla diagnostica prenatale, all´uroginecologia e alla Pma con machine learning
22/5/2025
A suonare l´allarme è Christian Mulas, presidente della Commissione Sanità ad Alghero: l’organico del reparto di cardiologia — già limitato a quattro unità — ha subito un ulteriore indebolimento, con 2 medici attualmente in malattia
21:27
Donazione di un ecografo portatile di ultima generazione alla Chirurgia toracica dell’Aou di Sassari: un passo avanti per la diagnosi e la cura. L’associazione Club Inner Wheel Sassari Centro ha consegnato lo strumento diagnostico alla Clinica chirurgica di viale San Pietro
20/5/2025
A causa dell’interruzione dell’erogazione dell’energia elettrica, programmata per sostituire il gruppo elettrogeno in dotazione all’ospedale Civile, sabato verranno sospese l’attività del Pronto soccorso (con interruzione delle attività dalle ore 13.00) e delle sale operatorie



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)