Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaCronacaSanità › Conclusa la prima fase del Piano vaccinale a Tempio
Red 20 marzo 2021
Conclusa la prima fase del Piano vaccinale a Tempio
Si è conclusa oggi, la campagna di vaccinazione degli over 80 a Tempio Pausania nello spazio allestito nel Teatro Tenda. Nel corso della prima campagna vaccinale, iniziata il 12 marzo, sono stati vaccinati a Tempio e nelle sue frazioni, 970 utenti
Conclusa la prima fase del Piano vaccinale a Tempio

TEMPIO PAUSANIA - Si è conclusa oggi (sabato), la campagna di vaccinazione degli over 80 a Tempio Pausania nello spazio allestito nel Teatro Tenda. Le somministrazioni dei vaccini sono state effettuate dalle 8.30 alle 12.30, sulla base del calendario degli appuntamenti predisposto dai Servizi sociali del Comune per gli over 80 e dal Servizio di Igiene pubblica dell’Ats per le categorie fragili in base alle varie patologie, e comunicato telefonicamente agli utenti interessati: 270 le persone vaccinate, tra over 80 e appartenenti a categorie fragili, tra cui pazienti oncologici, diabetici e altre patologie gravi. Inoltre, negli ultimi tre giorni, tra giovedì e oggi, altre cento dosi sono state somministrate a domicilio a utenti allettati o non deambulanti. Nel corso della prima campagna vaccinale, iniziata il 12 marzo, sono stati vaccinati a Tempio e nelle sue frazioni, 970 utenti.

«Anche in questa seconda fase l’organizzazione ha funzionato in modo encomiabile – ha dichiarato con soddisfazione il sindaco Gianni Addis – e di questo dobbiamo ringraziare la Assl, che ha curato il coordinamento medico e le tante altre forze in campo: i Servizi sociali del Comune, che hanno curato in modo eccellente i contatti e gli appuntamenti degli anziani, l’Ufficio di Igiene pubblica, la Polizia locale, la Protezione civile, le Guardie zoofile, gli impiegati amministrativi della Assl, i medici di base, i medici e gli infermieri che hanno somministrato i vaccini». Tutte le operazioni si sono svolte nel Teatro Tenda, l’unica struttura a Tempio che offrisse la possibilità di allestire dieci postazioni contemporaneamente e in sicurezza, secondo quanto richiesto dalle norme anti-Covid, messa gratuitamente a disposizione dalla Società “Piccoli e grandi eventi”, che ha curato in modo impeccabile il servizio di accoglienza. Per quanto riguarda i richiami dei vaccini, a chi ha ricevuto oggi la prima somministrazione del vaccino, la seconda dose verrà somministrata sabato 10 aprile, alla stessa ora.

A chi, invece, ha ricevuto la prima somministrazione del vaccino il 12 marzo, la seconda dose verrà somministrata venerdì 2 aprile, alla stessa ora in cui è stata somministrata la precedente. Per i vaccinati il 13 marzo, la seconda dose verrà somministrata il giorno sabato 3, alla stessa ora. Appena possibile, verrà data comunicazione per la somministrazione dei vaccini agli over 70. A conclusione di questa prima fase, il primo cittadino ha ribadito la sua soddisfazione per l’impegno profuso: «C’è stata una mobilitazione collettiva ispirata alla solidarietà e sensibilità nei confronti degli anziani, che sono certo si rinnoverà anche nelle prossime settimane, quando daremo inizio alle vaccinazioni delle fasce di popolazione più giovani e alle categorie più esposte secondo i protocolli stabiliti dal Servizio sanitario nazionale».

(Foto V.Ruggero)
9:28
Via libera all’istituzione di una Cabina di regia composta da medici oncologi di fama internazionale, che fornirà supporto nel coordinamento strategico della Rete oncologica regionale (ROR). L’organismo non comporterà costi aggiuntivi al bilancio regionale
13/5/2025
Ieri mattina l´Autoelegance di Sassari ha donato alla Pediatria e alla Chirurgia Pediatrica quattro modelli di auto che trasformeranno i corridoi ospedalieri in percorsi di gioco
12/5/2025
Lo riferisce l´ex presidente del Consiglio regionale della Sardegna, l´algherese Michele Pais, che più volte sollecita urgenti interventi diretti a rafforzare i servizi nel nosocomio di Alghero
13/5/2025
“Radixact”, che utilizza la radioterapia a spirale a guida d´immagine e modulazione di intensità, sarà operativo dal prossimo mese. Si tratta di un macchinario all’avanguardia in Italia
13/5/2025
l Dr. Boschetto, proveniente dall’Ospedale San Camillo De’ Lellis di Rieti, porta con sé un’importante esperienza clinica e scientifica nel campo della gastroenterologia ed endoscopia digestiva, e la sua presenza rappresenta un ulteriore passo nel percorso di crescita e specializzazione dell’Ospedale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)