Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCronacaSanità › Sardi e sicuri: settima tappa nel week-end
Red 26 marzo 2021
Sardi e sicuri: settima tappa nel week-end
Domani e domenica, lo screening coinvolgerà altri trentatre Comuni: Assemini, Capoterra, Decimomannu, Decimoputzu, Domus De Maria, Elmas, Escalaplano, Escolca, Esterzili, Genoni, Gergei, Gesico, Goni, Isili, Mandas, Nuragus, Nurallao, Nurri, Orroli, Pula, Sadali, San Sperate, Serri, Seulo, Siliqua, Siurgus Donigala, Teulada, Uta, Vallermosa, Villanova Tulo, Villa San Pietro, Villasor e Villaspeciosa
Sardi e sicuri: settima tappa nel week-end

CAGLIARI - Lo screening ‘Sardi e sicuri’ si sposta nell’area ovest del Cagliaritano, nel Sarcidano e in parte della Barbagia di Seulo e della Trexenta. Domani, sabato 27 e domenica 28 marzo, il progetto della Regione autonoma della Sardegna, condotto da Ats in collaborazione con gli Enti locali e le istituzioni del territorio, per il contrasto alla diffusione del Covid-19, coinvolgerà altri trentatre Comuni: Assemini, Capoterra, Decimomannu, Decimoputzu, Domus De Maria, Elmas, Escalaplano, Escolca, Esterzili, Genoni, Gergei, Gesico, Goni, Isili, Mandas, Nuragus, Nurallao, Nurri, Orroli, Pula, Sadali, San Sperate, Serri, Seulo, Siliqua, Siurgus Donigala, Teulada, Uta, Vallermosa, Villanova Tulo, Villa San Pietro, Villasor e Villaspeciosa.

I test, gratuiti per tutti i cittadini, si concentreranno in un unico fine settimana, dalle 8.30 alle 13 e dalle 14 alle 18, con l’impiego dei tamponi antigenici rapidi a immunofluorescenza, che saranno eseguiti nelle quarantuno sedi operative distribuite nei Comuni coinvolti. Chi volesse sottoporsi allo screening, potrà farlo presentendosi nei centri appositamente attrezzati muniti di tessera sanitaria. Inoltre, sarà necessario comunicare agli operatori un numero di telefono cellulare a cui saranno trasmesse le credenziali per accedere al referto on-line.

Lo screening si svolgerà in due giornate a eccezione di dodici Comuni in cui l'attività sarà concentrata in un unico turno: a Escolca, Goni, Nuragus, Nurallao, Sadali, Serri e Villanova Tulo i test si svolgeranno sabato, mentre a Esterzili, Genoni, Gergei, Gesico e Seulo ci si potrà sottoporre al tampone nella sola giornata di domenica. A oggi, sono 142 i Comuni che hanno partecipato all’attività di screening anti-Covid nelle aree dell’Ogliastra, Nuorese, Medio Campidano, Cagliari, Cagliaritano e Sud Sardegna, in particolare Sarrabus-Gerrei, Trexenta e Parteolla. Oltre 230mila i test eseguiti per l'individuazione del virus.
11/7/2025
Nella "capitale" turistica del nord ovest Sardegna il servizio diventa operativo solo a metà luglio. Dopo Stintino e Platamona, viene attivato anche ad Alghero, dal prossimo lunedì, il servizio di assistenza sanitaria rivolto ai turisti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)