Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteParchi › «Legambiente partner a Punta Giglio, smentita o dimissioni»
Cor 26 marzo 2021
«Legambiente partner a Punta Giglio, smentita o dimissioni»
Lo riferisce pubblicamente Raffaele Cadinu chiedendo una immediata smentita o le dimissioni dei vertici dell´associazione ambientalista di Alghero. Ancora polemiche intorno al progetto di riqualificazione dei casermoni
«Legambiente partner a Punta Giglio, smentita o dimissioni»

ALGHERO - In attesa di capire le prossime mosse del Parco Regionale Naturale di Porto Conte dopo la richiesta di convocazione urgente dell'assemblea a firma di sette mebri e consiglieri comunali [LEGGI], ad essere chiamata pesantemente in causa è Legambiente. Nei giorni scorsi, infatti, sia l'ex presidente Luciano Deriu, quanto l'attuale Roberto Barbieri, si erano scagliati contro il progetto in corso di realizzazione a Punta Giglio, insinuando la presenza di vincoli non rispettati ed il fatto che l'intero progetto fosse passato in sordina.

«Falso» dice pubblicamente Raffaele Cadinu «soprattutto perché Legambiente è partner del progetto». Parole che pesano come macigni quelle del geometra algherese che chiede una immediata «smentita» o «le dimissioni dei vertici dell'associazione ambientalista di Alghero». Poi ripercorre l'iter del progetto smontando alcuni «luoghi comuni» e sottolineando come la certezza del diritto sia la base del nostro vivere civile.

«Non c’è alcuna privatizzazione poiché il bene è, e rimarrà, del Demanio in quanto appartenente a quelli indisponibili come il mare. Le condotte per acqua potabile e fogne, che i protestanti chiamano erroneamente ma volutamente infrastrutture a rete, sono tubi del diametro rispettivo di 63 e 75 millimetri sotterrati lungo la strada ad una profondità di 30 cm circa. Non vi è cambio di destinazione urbanistica poiché l’area è in zona G ove sono consentiti interventi al servizio collettivo; la caserma non è in zona vincolata dal Piano di Assetto Idrogeologico, così come tutti i disegni e le scritte e tutte le pareti non saranno oggetto di cancellature ma di rigoroso restauro conservativo operato da restauratori professionisti iscritti negli elenchi della Soprintendenza» conclude Cadinu.
11:09
Forza Italia Alghero interviene a margine dell´annuncio dell´Amministrazione relativo alla stipula dell´atto di acquisto di alcuni terreni a Punta Giglio per il prezzo di 400 mila euro e critica duramente l´operazione conclusa dall´Amministrazione comunale
17/7/2025
Firmato l´atto di acquisizione al patrimonio pubblico dei circa 200 ettari di terreni a Capo Caccia e Punta Giglio. Il Comune di Alghero acquista così questi terreni da Borgosesia S.p.A. per un importo complessivo di 400.000 euro, con il cofinanziamento di 200.000 euro da parte del Parco di Porto Conte e altri 200.000 euro
17/7/2025
Così Michele Pais, consigliere comunale a capo della protesta contro il campo boe, attacca duramente la nuova ordinanza emanata dall’Azienda speciale Parco di Porto Conte



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)